Attualità

Donazione organi. L’appello e la scelta di Franco Alfieri

Franco Alfieri ha firmato il consenso per la donazione di organi e tessuti, invitando i cittadini a questa scelta di altruismo.

Carmine Infante

13 Luglio 2023

Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia, Franco Alfieri ha deciso firmare il consenso per la donazione di organi e tessuti. Una scelta esemplare e un incitamento all’altruismo da parte di Alfieri. “Ho scelto con convinzione di essere donatore di organi e tessuti perché dire “sì” alla donazione post mortem è una scelta di civiltà, di altruismo, di amore verso gli altri e anche verso noi stessi. Una scelta di amore per la vita. Perché è vita che si dona ad altri con una scelta che nulla toglie a chi la fa“, questa la riflessione che il sindaco di Capaccio Paestum ha affidato ai propri canali social.

Un messaggio contro le fake news

A dire di Alfieri, sono le fake news sulla donazione a scoraggiare le persone. “Sono novemila in Italia le persone in attesa di trapianto. Le liste di attesa sono lunghe e dipendono dal numero di organi disponibili. La reticenza a dire “sì” alla donazione è troppo spesso legata alle numerose fake news a riguardo. In realtà, la legge è molto tutelante per il donatore e il processo è completamente trasparente. Inoltre, non ci sono limiti legati all’età né alle condizioni di salute“, ha continuato Alfieri.

Come aderire alla donazione

Aderire alla donazione non presenta difficoltà burocratiche ed è molto agevole, come ci tiene ad Alfieri. “Dire “sì” alla donazione è semplice: si può farlo al momento del rinnovo o dell’emissione della carta d’identità; attraverso il sito ministeriale www.sceglididonare.it o l’app dell’aido registrandosi con spid o carta digitale; recandosi presso i distretti Asl in tutte le provincie della Campania. A valere è l’ultima dichiarazione effettuata, che può sempre essere modificata“, ha chiosato Alfieri. La semplificazione della procedura ha dato significativi risultarti. Il 2022 è stato l’anno del record per il numero di donazioni, come si apprende dai dati diffusi dall’associazione D.O.T.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Parcheggiatori abusivi a Salerno: divieto di soggiorno e due arresti

Intensificati i controlli da parte della Questura per garantire la sicurezza in varie aree della città

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home