Cilento

Don Luigi Ciotti a Bosco per ricevere il Premio Ortega

“Noi dobbiamo lottare affinché tutti possano essere liberi e dignitosi“

Maria Emilia Cobucci

29 Ottobre 2023


Tante persone hanno accolto ieri pomeriggio a Bosco Don Luigi Ciotti. Il parroco attivista dapprima del Gruppo Abele, in aiuto ai tossicodipendenti, e poi dell’associazione Libera in contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata. Don Ciotti era giunto nel Cilento in occasione del Premio Ortega che per questa quindicesima edizione l’ha visto protagonista. 

Il premio 

A Don Luigi Ciotti infatti è andato il Premio “per essersi, fin dalle sue primissime esperienze presbiterale, schierato dalla parte degli ultimi, prodigandosi per l’affiancamento dei giovani dalle tossicodipendenze, e successivamente battuto senza risparmio contro il malaffare e la corruzione“. 

Queste le motivazioni che hanno portato la commissione giudicatrice rappresentata dal Coordinatore del Polo Museale di San Giovanni a Piro Franco Maldonato a consegnare l’ambito Premio a Don Luigi Ciotti. Un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo da tempo legata all’associazione Libera. 

Siamo felicissimi che Don Luigi Ciotti sia venuto a Bosco – ha affermato il Sindaco Palazzo –  Soprattutto perché abbiamo potuto ascoltare dalla sua voce un grido di giustizia che ogni giorno dovrebbero essere portato avanti da ciascuno di noi. È stato un onore condividere i suoi messaggi con la mia comunità. Il Premio Ortega che gli abbiamo tributato sottolinea la vicinanza delle idee che propugna ogni giorno Don Luigi Ciotti con le idee che si trovano nelle opere di Ortega“. 

La giornata 

Una giornata arricchita dai profondi spunti e dalle impeccabili parole pronunciate da Don Ciotti che si è soffermato su due concetti fondamentali: Libertà e dignità. Ma anche responsabilità e giustizia. Concetti quest’ultimi imprescindibile nella vita degli esseri umani. 

Noi dobbiamo lottare affinché tutti possano essere liberi e dignitosi – ha dichiarato Don Ciotti – iI paese di Bosco è stato infatti testimonianza di una terra di libertà. Un paese non può dirsi libero e democratico,  concetto quest’ultimo sinonimo di giustizia, se al suo interno ci sono ancora sacche di povertà e di emarginazione. Sotto questo punto di vista il nostro paese vive una situazione drammatica. Dal paese di Bosco, con tutta la sua storia, dobbiamo dirci che DIO ama tutti, raccoglie tutti e abbraccia tutti. Nessuno è mai escluso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home