Attualità

Domenica di Sport a Polla nel ricordo del sindaco Rocco Giuliano

Una giornata di sport aperta dall'inaugurazione di una palestra outdoor. A seguire il memorial Rocco Giuliano

Federica Pistone

16 Ottobre 2023

Memorial Rocco Giuliano

Domenica di sport e di emozioni quella che si è vissuta ieri nell’ambito dell’iniziativa “La Domenica Sportiva…a Polla”, organizzata dal Comune guidato dal sindaco Massimo Loviso in collaborazione con le associazioni sportive locali.

Il programma della giornata

La mattinata si è aperta con l’inaugurazione di una palestra outdoor al Parco della Rimembranza alla presenza dei cittadini intervenuti e dei tanti ciclisti giunti nella cittadina valdianese.
Dopo la benedizione officiata da Don Antonio Calandriello e il taglio del nastro da parte del Sindaco Massimo Loviso, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi e del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, incaricato allo Sport, il primo cittadino, accompagnato dall’intera amministrazione comunale, ha portato il proprio saluto soffermandosi sull’importanza della realizzazione di un’area fitness all’aperto, accessibile a tutti e posta nel cuore del paese, completamente immersa nel verde della natura.

Il ricordo di Rocco Giuliano

Dopo la cerimonia inaugurale è stato il momento della partenza della corsa ciclistica “I memorial Rocco Giuliano”, organizzata dalle Associazioni sportive Tortora Bike, Bike in Tour Vallo di Diano, Meridiana Pro Cycling Team e Asd Club 90, con il Patrocinio del Comune di Polla, a cui hanno partecipato oltre cento ciclisti proveniente da tutta Italia.

Il circuito di gara di 11 Km da ripetersi sette volte, ha visto l’affermazione a seguito di una lunga fuga a tre, di Antonio Mostaccioli, della Team Bike Pancalieri, con il pettorale n. 74, che si è imposto, in volata, dopo poco più un’ora di gara, su Giuseppe Tranzillo e Giuseppe Bianco.

A seguire, in una piazza gremita e affollata di colori, prima di procedere alle premiazioni dei vincitori e della consegna dei premi di categoria, il Sindaco Massimo Loviso, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e l’Assessore Comunale Vincenzo Giuliano, figlio del compianto Sindaco Rocco Giuliano, al quale è stata dedicata la corsa ciclistica, hanno portato il loro saluto sottolineando l’alto valore della pratica Sportiva consacrato nell’art. 33 della Costituzione, di recente modificato; hanno ribadito il forte legame di Polla con le due ruote e la tradizione ciclistica locale facendo risaltare il contributo prezioso nella promozione del ciclismo da parte degli appassionati e delle associazioni sportive.
È stata ricordata la figura di Rocco Giuliano, della sua passione e del suo sostegno, negli anni, al ciclismo e, soprattutto, della sua straordinaria capacità di creare occasioni di unione e di condivisione tra la sua gente.

I figli Vincenzo e Fabrizia hanno ringraziato le associazioni ciclistiche di Polla che nell’organizzare il Primo Memorial Rocco Giuliano hanno contribuito a conservare viva la memoria del loro papà e dell’autorevole amministratore e politico locale. Presente alla manifestazione anche il Consigliere Regionale Corrado Matera. Speaker della corsa Adriano Bevilacqua, madrina dell’evento Anna Disilvio.

Nel pomeriggio, felice esordio della US Pollese 1923 che ha battuto, nella prima gara casalinga, per quattro reti a zero, la compagine dello Sporting Club Picentia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home