Eventi

Domani a San Rufo una giornata dedicata al cinema e alla integrazione

Federica Pistone

27 Dicembre 2023

Cinema

Appuntamento per domani 28 Dicembre alle ore 18 presso la sala consiliare del Comune di San Rufo, dove si terrà un incontro dedicato alle famiglie straniere ospitate nel SAI del Comune, con tema principale il cinema e l’integrazione.

Il ruolo del cinema

Il cinema può essere un potente strumento per integrazione e diffusione di una maggior sensibilità verso i diritti umani. AltroCinemaPossibile è una rassegna di cinema indipendente ideata da zer0971, Ente del Terzo Settore con sede a Potenza che propone da ormai 17 anni opere che, nonostante abbiano conseguito premi e menzioni nei più importanti festival di cinema internazionali, non vengono quasi mai proiettate nei canali “ufficiali di distribuzione, rarità d’autore che affrontano tematiche sociali e dalla forte attualità.

Una rassegna di film che commuovono, fanno sorridere, indignano, le cui immagini ricordano la necessità di costruire una società secondo un modello più etico e orientato alla pace, una rassegna di storie vere caratterizzata dall’assenza di “tappeti rossi” o di pellicole estratte da piattaforme.

L’incontro

Nell’incontro di domani dal titolo “AltroCinemaPossibile: Cinema ed Integrazione” sarà raccontata l’esperienza della rassegna, con Gabriele Di Stasio Presidente di Basilicata Cinema (di cui ACP fa parte), Michele Marmo Sindaco del Comune di San Rufo, Maria Antonietta Aquino, assessore comunale di San Rufo. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Sociale Iris che gestisce il SAI. Saranno presenti le famiglie ospiti del progetto Sai del Comune di San Rufo. L’incontro intende coinvolgere le famiglie beneficiarie del Sai, che sceglieranno una tematica su cui incentrare una rassegna cinematografica da tenersi per l’estate nel comune di San Rufo.

Nella serata sarà proiettato il cortometraggio “Il Viaggio” della regista Sonia Giudici e al termine sarà offerto ai partecipanti un piccolo buffet.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home