Eventi

“Doc – Aspettando il festival”: una rassegna di cinema e dibattiti sul paesaggio mediterraneo ad Ascea

Rassegna DOC - Aspettando il festival si terrà il 14 aprile presso li Palazzo De Dominicis - Ricci di Asce

Redazione Infocilento

11 Aprile 2023

Palazzo De Dominicis

Il primo appuntamento della rassegna DOC – Aspettando il festival si terrà il 14 aprile presso la sede dell’Archivio delle Culture Mediterranee di Palazzo De Dominicis – Ricci di Ascea. Il programma della serata prevede la proiezione del documentario “Le Ali della Qualità” di Massimo Montigiani e Vieri Bufalari, seguito dai video dell’edizione precedente del festival a Mandia, Terradura e Stella Cilento.

Incontro “Turismo di comunità, ospitalità tra essere e benessere”

La serata proseguirà con un incontro dal titolo “Turismo di comunità, ospitalità tra essere e benessere“, in cui interverranno diverse personalità del territorio, tra cui Enrico Indelli, presidente della Fondazione Scuola Medica Salernitana; Roberto Formato, consulente indipendente nel settore della strategie e politiche per lo sviluppo turistico-territoriale e direttore Istituzione Poseidonia; Vincenzo Pizza dell’Università Popolare degli Stili di Vita; Mario Infante, storico; Guido Cataldo, musicista e autore; Emanuela Vitolo, manager logistica e ospitalità del Mediterraneo Video Festival; Michela Zito, imprenditrice; Vito Puglia, imprenditore.

Rassegna Doc – Aspettando il festival

La rassegna DOC – Aspettando il festival è curata da Maria Grazia Caso e prevede un ricco calendario di appuntamenti, proiezioni, incontri e convivi in attesa del 26° Mediterraneo Video Festival. Da aprile a maggio, Palazzo Ricci si animerà con serate all’insegna di cinema, cultura e dibattiti su tematiche d’attualità.

Partecipazione libera e gratuita

La partecipazione a tutti gli incontri della rassegna è libera e gratuita. Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sui canali social del Mediterraneo Video Festival, sulla pagina Facebook e su Instagram.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Torna alla home