Attualità

Divieto di raccolta castagne a Montano Antilia: ecco perché

Arriva il provvedimento del sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli. Ecco l'ordinanza del primo cittadino

Costabile Pio Russomando

7 Ottobre 2023

Castagne

Da ieri, 6 ottobre, al 5 novembre, i non residenti non potranno raccogliere castagne a Montano Antilia. Lo ha stabilito il sindaco Luciano Trivelli, in seguito alla grave infestazione parassitaria del cinipide del castagno che ha causato un calo drastico delle produzioni.

Il divieto del sindaco Luciano Trivelli

Il divieto è stato disposto per evitare ulteriori diminuzioni del raccolto per l’afflusso di persone in cerca di castagne. Il cinipide è un insetto che attacca questo frutto, causandone la deformazione e la caduta prematura. L’infestazione ha colpito duramente i castagneti di Montano Antilia, causando un calo della produzione di oltre il 70%.

Il provvedimento

Il divieto di raccolta castagne a Montano Antilia è una misura necessaria per salvaguardare la produzione di questo frutto e l’economia del territorio. Il sindaco Trivelli ha invitato tutti a rispettare il divieto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home