Attualità

Divieto di balneazione a Sapri, Gentile: esami confermano balneabilità, Arpac faccia nuovi controlli

Il primo cittadino assicura: «Puntiamo all'eccellenza. Ieri tavolo tecnico per piano di monitoraggio su torrenti e impianti»

Maria Emilia Cobucci

23 Maggio 2023

Antonio Gentile

La nuava ordinanza prodotta dall’amministrazione Gentile in merito al divieto di balneazione, in alcuni tratti del litorale saprese, ha generato diverse critiche da parte del gruppo consiliare SiAmo Sapri. “Come un déjà vu si ripresenta la comunicazione di divieto di balneazione – dichiarano i consiglieri di opposizione – Ovviamente per averne notizia bisogna leggere l’Albo Pretorio, poiché la “classe dirigente” dalla quale siamo amministrati è entrata in una spirale del silenzio con cui si illude di poter sfuggire alle proprie responsabilità”. E poi aggiungono. “Auspichiamo che dopo il problema della raccolta rifiuti, la sfiorata realizzazione di una centrale di betonaggio, il mancato ottenimento della Bandiera Blu e infine i divieti di balneazione, il Sindaco rinunci alla non-gestione della materia ambientale e ceda la delega ad un componente della sua maggioranza con l’istituzione di un assessorato specifico”.

La replica

Questa mattina la replica del Sindaco Gentile che tra le altre cose chiede una nuova campionatura delle acque.

La replica del sindaco di Sapri

Nella giornata di ieri con nota acquisita al protocollo in pari data l’ARPAC ci ha comunicato che i risultati dei campionamenti effettuati in data 18 maggio (piena allerta meteo) delle acque di balneazione non sono favorevoli nei punti San Giorgio e Cammarelle mentre sono positivi nel punto di campionamento Lungomare – afferma Gentile – Come da prassi, oramai da anni, contemporaneamente all’ARPAC effettuiamo dei campionamenti di parte che vengono analizzati dal laboratorio Pluriacque. I nostri campionamenti, invece, hanno certificato la piena balneabilità in tutti i punti, quindi abbiamo richiesto all’ARPAC di rifare le loro analisi nel minor tempo possibile“.

YouTube video player

Un nuovo piano di monitoraggio su torrenti e impianti

E poi aggiunge. “Puntando all’eccellenza della qualità delle nostre acque di balneazione, stesso nella giornata di ieri si è tenuto in comune un tavolo tecnico con i vertici CONSAC per strutturare un nuovo piano di monitoraggio ed intervento di breve e medio periodo sulle aste torrentizie e gli impianti cittadini”. Toccherà dunque aspettare i nuovi risultati per avere un quadro definitivo della balneazione lungo il litorale della baia di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Parola all’Esperto: i consigli di Daniele Mautone, Ginecologo | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Daniele Mautone, Direttore dell'Unità Operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale Pederzoli di Peschiera Del Garda

Angela Bonora

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home