Alburni

Divertimento con i giochi all’aria aperta sospesi tra gli alberi, apre Parco Avventura Postiglione

Il sindaco Cennamo: “Così facciamo turismo, dal parco avventura al centro storico, attesi migliaia di visitatori”

Comunicato Stampa

1 Luglio 2024

Aprirà i battenti offrendo divertimento assicurato a grandi e bambini con tanti giochi e sport all’aria aperta, il Parco Avventura Postiglione sito in località Bivio Tempe di Sant’Angelo, nel comune di Postiglione. L’apertura al pubblico della struttura, si svolgerà con una cerimonia pubblica che si terrà venerdì 5 luglio alle ore 17.30, con il taglio del nastro del parco giochi divertimenti all’aria aperta, realizzato grazie ai fondi Psr della Regione Campania e gestito dalla cooperativa Alburni Futuro, quest’ultima costituita da decine di famiglie e giovani del posto specializzati negli sport outdoor.

Il Parco Avventura di Postiglione

Dopo la benedizione del parroco don Martino De Pasquale, la cerimonia proseguirà con il taglio del nastro.

Dislocato su quattro ettari di terreno, a due minuti di auto dallo svincolo autostradale di Contursi Terme-Postiglione e a circa 40 minuti di auto da Salerno, Parco Avventura Postiglione ricade nei 400 ettari dell’antico bosco Sant’Angelo, alle porte del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. 

Tanti i giochi offerti al pubblico: giochi per bambini, percorsi avventura con pareti arrampicata, tronchi oscillanti, piattelli, altalena di corde, carrucola, ponti tibetani, reti e passerelle sospese tra gli alberi e suddivisi per gradi di difficoltà, area relax e area bar e picnic con punti barbecue tra le querce. 

Parco Avventura Postiglione – spiega il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo – rientra nel grande progetto turistico che il nostro Ente ha avviato con un protocollo d’intesa pubblico-privato per il rilancio del territorio alburnino. In questo modo, alle già esistenti attività sul territorio quali i percorsi di trekking e snow walking in montagna, mountain bike, rafting sul fiume, visite guidate nel centro storico e presso i monumenti religiosi e storici e i percorsi enogastronomici presso le attività ristorative e le aziende agricole locali, si aggiungono altri giochi e sport outdoor quali i percorsi avventura e i giochi sospesi in aria per adulti e bambini. Grazie a questa sinergia – chiosa il primo cittadino – Postiglione fa turismo tutto l’anno e con l’apertura di Parco Avventura sono attesi migliaia di turisti che dopo essersi avventurati con i giochi sospesi in aria, potranno recarsi nel centro storico e visitare il paese con i suoi monumenti e le sue bellezze, pernottare presso le strutture ricettive ed effettuare decine di attività outdoor in montagna, lungo l’antica strada regia delle Calabrie e il rafting sul fiume”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home