Wellness

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16 Marzo 2023

Sintomi della Tiroide

La tiroide è una ghiandola endocrina situata nella parte anteriore del collo, sotto la laringe. È fondamentale per la regolazione di molti processi corporei, in particolare la produzione di ormoni tiroidei che influenzano il tasso metabolico e quindi il peso corporeo, la temperatura corporea, l’umore e altri processi. La tiroide è controllata dal sistema nervoso centrale e produce ormoni tiroidei come lo iodio che influenzano la crescita e lo sviluppo corporeo.

Sintomi e disturbi della tiroide

I sintomi della tiroide possono variare da uno stato di ipotiroidismo (insufficiente produzione di ormoni tiroidei) a uno stato di ipertiroidismo (eccessiva produzione di ormoni tiroidei). I sintomi possono includere stanchezza, aumento di peso, problemi di concentrazione, mal di testa, secchezza cutanea, depressione, sonnolenza, aumento della sudorazione, gozzo, mal di gola, aumento della frequenza cardiaca, problemi digestivi e perdita di capelli.

Stanchezza cronica

La stanchezza cronica è uno dei principali sintomi dei disturbi della tiroide. La stanchezza può avere un impatto significativo sul benessere fisico e mentale, e può portare a una diminuzione della produttività. La stanchezza cronica è spesso accompagnata da sintomi come mal di testa, mancanza di concentrazione e problemi di memoria.

Variazione di peso

Un’altra delle manifestazioni dei disturbi della tiroide è una variazione di peso significativa. A volte, una persona può avere una rapida perdita di peso o un aumento di peso. Nel caso di una rapida perdita di peso, la persona può anche presentare sintomi come stanchezza, mal di testa, mancanza di concentrazione e problemi di memoria.

Percezione alterata del freddo e del caldo

Questo può essere accompagnato da sudorazione eccessiva, oppure può essere avvertito come una sensazione di freddo o caldo costante. I soggetti che soffrono di patologie tiroidee possono sperimentare una percezione del freddo eccessiva, come nel caso di ipotiroidismo. Al contrario, una produzione massiccia di ormoni oltre i limiti, l’ipertiroidismo, può creare condizioni di intolleranza al caldo, sfociando in sudorazioni abbondanti e incontrollate.

Crampi muscolari

I crampi muscolari sono un altro sintomo comune dei disturbi della tiroide. I crampi possono essere dolorosi e possono compromettere la capacità di effettuare attività fisiche e lavorative.

Disturbi psicologici

I disturbi della tiroide possono anche provocare disturbi psicologici, come ansia, depressione e irritabilità. Questi sintomi possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita della persona e possono interrompere l’attività lavorativa e le relazioni sociali.

Altri disturbi

Altri disturbi associati ai disturbi della tiroide possono includere problemi cardiaci, problemi di digestione, problemi respiratori e problemi articolari.

Diagnosi e trattamenti dei disturbi della tiroide

La diagnosi dei disturbi della tiroide è basata su una storia clinica accurata, esame fisico e test di laboratorio per determinare i livelli di ormone tiroideo. Una volta diagnosticato il disturbo, il medico può prescrivere farmaci ormonali, iodio radioattivo o chirurgia per trattare il disturbo.

Come prevenire e gestire i disturbi della tiroide

Per prevenire i disturbi della tiroide, è importante seguire una dieta sana e bilanciata, sottoporsi a esami medici regolari, ridurre lo stress e fare regolarmente esercizio fisico. Inoltre, è importante riconoscere i sintomi dei disturbi della tiroide e rivolgersi al proprio medico al più presto. Se il disturbo è già stato diagnosticato, è importante seguire le indicazioni del medico per la gestione del disturbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home