• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dispersione scolastica: fondi per due scuole del Cilento

Il Comune di Castelnuovo collaborerà con i due istituti per i progetti che si svoleranno sul territorio comunale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 5 Marzo 2023
Condividi
Istituto Ancel Keys

L’Istituto d’istruzione superiore “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento e l’Istituto comprensivo di Casal Velino sono entrambi beneficiari del finanziamento Pnrr “Lotta al Contrasto della dispersione scolastica”; Il Comune di Castelnuovo, pertanto, collaborerà con i due istituti per i progetti che si svoleranno sul territorio comunale.

Ecco cosa prevede il finanziamento PNRR

Il finanziamento è destinato ad un progetto biennale rivolto agli studenti delle scuole medie e delle scuole superiori, che deve provvedere moduli di recupero delle competenze di base e moduli tesi a migliorare la socializzazione degli studenti e il loro ben-essere.

Tra le indicazioni del Ministero c’è, naturalmente, anche l’apertura della scuola al territorio, inteso sia come aziende operanti nel terzo settore che scuole che associazioni ed enti locali, che possono, in misura diversa, collaborare con la scuola per raggiungere l’obiettivo.

Il commento

“L’apertura delle Scuole al territorio è una conquista bellissima per una Comunità, per tutte le Comunità, per diventare, sempre più, una città , un paese, educativo in piena collaborazione con tutte le altre realtà istituzionali – commenta entusiasta il primo cittadino Eros Lamaida – ringrazio la preside Masella e tutti i suoi collaboratori delle due scuole per questa splendida opportunità. Castelnuovo Cilento c’è“.

I dati della dispersione scolastica in Campania

Il fenomeno della povertà educativa in Italia colpisce in modo più incisivo al sud. In particolare, la Campania risulta essere uno dei territori più svantaggiati. In regione, infatti, il 18,5% della popolazione tra 18 e 24 anni ha solo la licenza media, un dato del 4% superiore alle media nazionale.

In Campania il tasso di abbandono scolastico nel 2021 si è attestato al 14,65%, il più elevato in Italia dopo Sicilia e Puglia. Superiore alla media nazionale di 3,7 punti percentuali e di 7,4 punti percentuali oltre l’obbiettivo fissato dall’Europa per il 2030, che è del 9%. Frequentare le aule, poi, in Campania non sempre coincide con l’acquisire il livello necessario di competenze. 

Saranno fondamentali le risorse stanziate dal Pnrr in quanto interviene su numerosi fronti relativi alla povertà educativa, dagli asili nido all’edilizia scolastica, dal contrasto all’abbandono precoce alla riduzione dei divari territoriali nell’istruzione. Interventi che riguarderanno anche la Campania, dai primi livelli d’istruzione a quelli più elevati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ancel keys castelnuovocastelnuovo cilentoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denari in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.