Cilento

Diritti civili e la cultura del territorio: se ne parla a Vallo della Lucania

Appuntamento il prossimo 20 maggio presso il Palazzo della Cultura a partire dalle ore 17. Ecco il programma dell'iniziativa

Costabile Pio Russomando

9 Maggio 2023

Palazzo della Cultura

Il prossimo sabato 20 maggio 2023 si terrà una manifestazione dedicata ai diritti civili e alla cultura del territorio presso l’Aula Consiliare N. Rinaldi, Palazzo della Cultura del Comune di Vallo della Lucania, ex Convento dei Domenicani, a partire dalle ore 17:00.

Presentazione dell’Associazione “Cittadinanza Attiva Cilento Centro”

La manifestazione inizierà con la presentazione dell’Associazione “Cittadinanza Attiva Cilento Centro” alle ore 17:00. A fare gli interventi saranno il dott. Alessandro Rovezzi (Coordinatore Territoriale Cittadinanza Attiva Cilento Centro), il dott. Lorenzo Latella (Segretario Regionale Cittadinanza Attiva Campania) e l’avv. Carmen Speranza (Responsabile Rete Salute Cittadinanza Attiva).

Presentazione del volume “Del Cilento e del suo Genius Loci”

Successivamente, alle ore 18:30, si terrà la presentazione del volume “Del Cilento e del suo Genius Loci. Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”, scritto dal sociologo Pasquale Martucci. Oltre all’autore del libro, interverranno il prof. Antonio Di Rienzo (Studioso di cultura e tradizioni cilentane), la prof.ssa Antonella Casaburi (Scrittrice), il dott. Luigi Leuzzi (Studioso di mito-archeologia, antropologo), il prof. Angelo Perriello (Esperto di cooperazione territoriale ed internazionale) e il prof. Domenico Nicoletti (Coordinatore di Campus Mediterraneo).

I lavori saranno moderati dalla dott.ssa Rosamaria Nicoletti (Responsabile della Biblioteca di Vallo della Lucania) e dal dott. Alessandro Rovezzi (Coordinatore Territoriale Cittadinanza Attiva Cilento Centro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home