Cilento

Diplomi “facili” in Cilento: assolta una donna di 44 anni per mancanza di prove

Arriva la decisione del Tribunale nell'ambito dell'indagine su presunti diplomi falsi rilasciati nel Cilento

Ernesto Rocco

7 Agosto 2023

Una recente sentenza del Tribunale di Forlì ha assolto una donna di 44 anni, inizialmente accusata di aver presentato un diploma falso per iscriversi alle graduatorie del personale ATA. Il diploma in questione riguardava il settore dei servizi ristorativi, in particolare il settore cucina. Tuttavia, il Tribunale ha dichiarato l’assoluzione in mancanza di prove concrete a sostegno delle accuse.

Origini dell’inchiesta: diplomi falsi da un istituto di Castellabate

La donna aveva ottenuto il diploma presso un istituto situato nel territorio di Castellabate. Questo istituto era finito al centro di un’inchiesta giudiziaria poiché era stato ipotizzato che rilasciava attestati e diplomi falsi. Nonostante l’istituto fosse coinvolto in questa controversia, nel corso del processo non sono emerse prove concrete che potessero collegare l’imputata a tali attività illecite.

Il punto cruciale: assenza di prove e documentazione

Uno degli elementi chiave sottolineati dal Giudice nella sentenza è l’assenza di prove concrete a sostegno delle accuse mosse contro la donna. La documentazione riguardante l’imputata era stata acquisita dalla procura di Vallo della Lucania, insieme ad altre prove. Tuttavia, non sono state trovate prove schiaccianti che dimostrassero la colpevolezza dell’imputata.

Contrasto tra documenti: il ruolo dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania

Un punto di contrasto si è rivelato nell’approccio dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania. Quest’ultimo non ha trovato alcuna traccia del diploma presentato dalla donna. Nonostante ciò, la donna aveva prodotto una copia del diploma, che è stata acquisita agli atti del caso. Questo contrasto ha aggiunto un elemento di incertezza alla situazione.

La decisione del giudice: Falsità non provata, possibilità di sequestro o mancata registrazione

Secondo il giudice, la mancanza di una decisione ufficiale che dichiari il diploma falso non può automaticamente escludere la possibilità che il diploma non fosse presente negli archivi dell’Ufficio scolastico. Il giudice ha suggerito che il diploma potrebbe essere stato sequestrato nel contesto di un procedimento penale, motivo per cui non compare nelle registrazioni ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiOrigini dell’inchiesta: diplomi falsi da un istituto di CastellabateIl punto cruciale: assenza di prove e […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Torna alla home