Attualità

Dimensionamento scolastico, le proposte del Comune di Vallo della Lucania per l’a.s. 2024/25

La riforma del dimensionamento scolastico mette a rischio la sopravvivenza di diversi istituti scolastici anche nell’area a Sud della Provincia di Salerno

Antonio Pagano

1 Ottobre 2023

Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

La riforma del dimensionamento scolastico e il conseguente accorpamento degli istituti, come previsto nella legge di bilancio del 2023, mette a rischio la sopravvivenza di diversi istituti scolastici anche nell’area a Sud della Provincia di Salerno; la problematica potrebbe interessare anche il Comune di Vallo della Lucania.

La nuova riforma scolastica

Secondo le nuove Linee Guida le istituzioni scolastiche per essere autonome devono avere di norma un numero di alunni, consolidato e prevedibilmente stabile almeno per un quinquennio, mediamente compreso tra 900 e 1000, e quindi non più 500. Le uniche deroghe previste rispetto ai citati parametri ordinari ricorrono nelle ipotesi di istituzioni scolastiche situate nelle piccole isole e nei comuni montani per salvaguardarne le specificità in presenza di particolari situazioni logistiche, strutturali e, nelle aree ad alta densità demografica, con particolare riguardo agli istituti di istruzione secondaria che richiedano beni strutturali, laboratori ed officine di alto valore artistico o tecnologico.

La situazione a Vallo

A Vallo della Lucania nessuna delle cinque istituzioni attualmente presenti nel Comune raggiunge la soglia minima di 900 iscritti, solo per due di essi (I.I.S. ‘Parmenide’ e Liceo Scientifico Statale “L. da Vinci”) l’obiettivo viene mancato per poche decine di unità e, per il resto, non si registrano i margini per proporre accorpamenti o fusioni ulteriori tra gli istituti esistenti, in quanto le diverse ipotesi vagliate porterebbero a soluzioni disorganiche o situazioni ingestibili dati i numeri in campo.

Le proposte di Vallo della Lucania

L’Ente retto dal Sindaco Antonio Sansone intende proporre alla Provincia di Salerno, nell’ambito del procedimento di formazione del Piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2024 – 2025, per quanto di propria competenza, relativamente al dimensionamento delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, l’istituzione di una nuova Autonomia Scolastica per fusione o accorpamento tra la Direzione Didattica Statale “Aldo Moro” e l’istituto Comprensivo “I.C. Vallo-Novi”.

L’Ammintsrazione Comunale ha deciso inoltre di fare voti alla Provincia di Salerno ed alla Regione Campania, nel rispetto delle loro competenze e con riferimento al dimensionamento di tutte le scuole dei diversi ordini presenti nel Comune, affinché si assicuri il mantenimento di almeno le seguenti quattro Autonomie Scolastiche nel Comune di Vallo della Lucania, rispettando i parametri stabiliti dal Decreto Interministeriale n. 127 del 30/06/2023: Nuova Istituzione Scolastica per fusione o accorpamento tra la Direzione Didattica Statale “Aldo Moro” e l’Istituto Comprensivo “I.C. Vallo-Novi”; Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide”; Istituto di Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”; Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home