Attualità

Diffida del Codacons al Comune di Salerno: la stazione marittima di Zaha Hadid nel degrado

La Stazione marittima di Zaha Hadid, uno dei gioielli architettonici di Salerno, è diventata vittima del degrado.

Redazione Infocilento

9 Maggio 2023

La Stazione marittima di Zaha Hadid, uno dei gioielli architettonici di Salerno, è diventata vittima del degrado. Nonostante la sua bellezza e importanza, la stazione ha mostrato segni di deterioramento, che preoccupano i cittadini e gli esperti di tutela del patrimonio pubblico.

La denuncia del Codacons

Il Codacons, l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e dell’ambiente, ha ricevuto numerose denunce da parte dei cittadini, che lamentano la mancanza di cura e manutenzione della stazione marittima. Il presidente del Codacons, il professor Enrico Marchetti, ha affermato che sono visibili segni di anticipata vetustà sui numerosi infissi, che mostrano tracce di ossidazione. Inoltre, la vernice dell’ampia scalinata che conduce all’ingresso è diffusamente scrostata e i lastroni di cemento esterni presentano numerose crepe.

L’avvocato Pierluigi Morena, dell’ufficio legale del Codacons, ha dichiarato che la mancanza di cura e manutenzione è ancor più pericolosa in strutture situate in prossimità del mare. Egli ha sottolineato che la reiterata negligenza manutentiva può determinare un rapido deterioramento del bene pubblico, che potrebbe compromettere la bellezza dell’opera architettonica e la sua funzionalità.

Le possibili soluzioni

Il Codacons ha quindi presentato una diffida al Comune di Salerno, chiedendo un urgente intervento per la corretta manutenzione della stazione marittima di Zaha Hadid. Si tratta di una struttura pubblica di grande importanza e allo stesso tempo una rilevante opera architettonica da proteggere. Il Codacons ha sottolineato l’importanza di prendere sul serio la tutela del patrimonio pubblico, soprattutto in una città come Salerno, dove il degrado sembra diffondersi in ogni spazio della comunità.

Il degrado della Stazione marittima di Zaha Hadid rappresenta un campanello d’allarme per la necessità di maggiori investimenti nella manutenzione e nella tutela del patrimonio pubblico. Il Codacons ha fatto la sua parte, adesso spetta alle autorità competenti intervenire per proteggere e preservare questo prezioso bene pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home