Attualità

Diatriba tra chirurghi e infermieri di ortopedia del «Curto», duro documento del Nursind Salerno

Anche il Nursind Salerno, con il segretario territoriale Biagio Tomasco, esprime la propria posizione in merito alla diatriba venutasi a creare al “Curto” di Polla tra alcuni medici di Chirurgia e gli infermieri di ortopedia

Federica Pistone

14 Febbraio 2023

Biagio Tomasco

Anche il Nursind Salerno, con il segretario territoriale Biagio Tomasco, esprime la propria posizione in merito alla diatriba venutasi a creare al “Curto” di Polla tra alcuni medici di Chirurgia e gli infermieri di ortopedia.

Il documento dei medici

I medici in un documento avevano rimarcato che «i medici di chirurgia prestano servizio come medici divisionali, e non interdivisionali”, ed avevano ammonito gli infermieri del reparto di Ortopedia annunciando che “attiveranno i provvedimenti del caso nei loro confronti se saranno chiamati per redigere cartelle cliniche, controllo dell’ emocromo, cefalea e ipertensione di pazienti ricoverati nel loro reparto».

Tutto nasce dal problema relativo alle guardie interdivisionali che i medici di chirurgia, sottolineano, non sono tenuti a ricoprire. Tomasco, nel documento, inviato peraltro, a vertici dell’Asl, Ordine dei medici, Opi, prefetto di Salerno e Procura di Lagonegro sottolinea duramente che i “chirurghi hanno deliberatamente e scientemente scavalcato la linea gerarchica , violando in tal modo quanto disposto dal codice comportamentale».

Le dichiarazioni di Tomasco

“La pretesa “ammonizione” e l’intimidazione per cui “attiveranno provvedimenti“, aggiunge Biagio Tomasco, da parte dei chirurghi nei confronti degli infermieri dell’Ortopedia, oltre a rappresentare una minaccia verso altri lavoratori, di cui preghiamo l’Opi di Salerno di valutarne la portata e gli effetti nei confronti della professione, risulta essere priva di efficacia in quanto gli stessi non solo non rivestono ruoli di subordinazione con i chirurghi, afferenti ad un’altra Unità operativa, ma al contrario minano nel profondo il rispetto istituzionale che dovrebbe vigere tra tutti gli appartenenti alle professioni sanitarie, contribuendo alla creazione di un distress organizzativo che in ultima analisi si riflette sulla mancata assistenza al paziente”.

Tomasco prende le difese degli infermieri, aggiungendo infatti nel documento, “gli infermieri dell’ortopedia di Polla, con la loro richiesta di intervento, altro non hanno fatto che garantire ai pazienti il massimo dell’assistenza. Bene hanno fatto e faranno gli infermieri a richiamare i chirurghi, qualora sia necessario, a prestare la loro opera nell’interesse dei pazienti”.

Tomasco aggiunge che la questione relativa alle guardie interdivisionali debba essere risolta unicamente dal direttore sanitario del presidio ospedaliero e non “altri in base alle loro convinzioni personali”.

Dal Nursind solidarietà agli infermieri dell’ospedale di Polla

Il documento del segretario del Nursind termina con la richiesta ai destinatari della nota sindacale a valutare, ognuno per la sua competenza, a valutare il comportamento tenuto in questa occasione da parte dei dirigenti medici della Chirurgia di Polla, tra l’altro fortemente intimidatorio nei confronti di chi altro non ha fatto che assistere nel migliore dei modi i pazienti loro affidati, rimarcando che tale comportamento debba essere lodato anziché mortificato.

Come sindacato, infine, esprimiamo solidarietà e vicinanza agli infermieri della Ortopedia di Polla che con il loro comportamento hanno dimostrato attaccamento ai valori della professione e professionalità verso l’utenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home