Attualità

Diabetologia Eboli: incontro al Ministero dopo le denunce della UIL FPL Salerno

Mancanza di risposte concrete per l'ambulatorio di diabetologia di Eboli. La UIL FPL Salerno denuncia il silenzio dei vertici ASL e chiede un intervento risolutivo dal Ministero della Salute

Redazione Infocilento

18 Giugno 2024

Ospedale di Eboli

Un incontro al Ministero della Salute a Roma ha acceso i riflettori sulla critica situazione dell’ambulatorio di diabetologia del P.O. di Eboli. La convocazione, avvenuta con “esemplare celerità” a soli quattro giorni dalla nota del 13 giugno della UIL FPL Salerno, rappresenta un primo passo concreto verso la risoluzione delle problematiche denunciate dall’organizzazione sindacale.

Durante l’incontro, tenutosi il 17 giugno, la Dottoressa Maria Rosaria Campitiello, Capo Segreteria Tecnica del Ministro, ha mostrato grande attenzione e sensibilità alla questione, dimostrando fattività e competenza, hanno evidenziato dal sindacato. Si è discusso anche delle criticità legate alle liste d’attesa, ottenendo rassicurazioni e l’impegno per un intervento risolutivo.

“L’incontro è stato pienamente soddisfacente e costruttivo”, dichiara la UIL FPL Salerno, che tuttavia evidenzia il “silenzio assordante” dei vertici aziendali dell’ASL Salerno. L’organizzazione sindacale critica la mera promessa del Presidente della Regione Campania, attendendo un intervento concreto e risolutivo.

Nonostante i ripetuti incontri negli ultimi sei mesi con i vertici ASL, nessuna soluzione è stata trovata, alimentando il sospetto di “diniego e mutismo” da parte di chi dovrebbe fornire risposte.

“Ribadiamo la nostra fiducia nell’incontro al Ministero”, afferma la UIL FPL Salerno, “auspicando che le denunciate criticità vengano finalmente risolte. I pazienti, soprattutto quelli cronici, non sono numeri o voci di bilancio, ma persone che meritano di essere curate e considerate come previsto dalla legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Polizia intensifica i controlli nel salernitano: decine di sanzioni

Ritirate diverse patenti per guida con lo smartphone

Ernesto Rocco

28/07/2025

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Torna alla home