Attualità

“DeSidera”: il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all’immagine

"DeSidera": il Cilento protagonista nel progetto nazionale di educazione all'immagine. 200 studenti coinvolti nella realizzazione di un lungometraggio.

Redazione Infocilento

1 Aprile 2025

La Provvidenza

Il territorio cilentano si distingue a livello nazionale grazie al progetto “DeSidera_o della mancanza delle stelle”, ideato da Marina Sorrenti e selezionato tra i vincitori del bando “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”. L’iniziativa, finanziata dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, mira a promuovere l’educazione all’immagine tra i giovani studenti.

Un progetto formativo di ampio respiro

“DeSidera” coinvolge circa 200 studenti provenienti da tre istituti scolastici del Cilento: l’IC Leonardo da Vinci di Omignano (scuola capofila), l’IC Vallo – Novi e il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Sotto la responsabilità scientifica di Ruggero Cappuccio, gli studenti partecipano a corsi di formazione in diverse discipline cinematografiche, tra cui sceneggiatura, recitazione, scenografia, regia, colonna sonora, trucco e costumi.

Masterclass e proiezioni cinematografiche

Il progetto prevede anche tre eventi aperti al pubblico, con masterclass tenute da esperti del settore e proiezioni di film. Il 16 aprile, al cinema Eduardo De Filippo di Agropoli, Ruggero Cappuccio terrà una lezione sul cinema, seguita dalla proiezione di “Hugo Cabret” di Scorsese. Il 3 aprile e il 22 maggio, al cinema La Provvidenza di Vallo della Lucania, si terranno le masterclass di Maxmilian Mazzotta e Giovanni Esposito, con le proiezioni de “Il Puzzle” di Renato Salvetti e “Nuovo Cinema Paradiso” di Tornatore.

La realizzazione di un lungometraggio

Il culmine del progetto sarà la realizzazione di un lungometraggio, diretto da Renato Salvetti e interpretato dagli studenti partecipanti. Il film, che sarà girato a maggio, affronterà temi legati alla ricerca di senso e di orientamento in un mondo che appare spesso “spaesa”. “DeSidera” invita i giovani a riscoprire il valore del desiderio e a guardare “alle stelle” per ritrovare il legame con l’infinito.

Un’opportunità per il territorio

Il progetto “DeSidera” rappresenta un’importante opportunità per il territorio cilentano, sia in termini di offerta formativa per i giovani che di promozione culturale. L’iniziativa valorizza il patrimonio artistico e paesaggistico locale, coinvolgendo attivamente gli studenti nella realizzazione di un’opera cinematografica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home