Coronavirus

Decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, Croce al merito per Ciro Aprea, professore dell’Unisa

Direttore dell'Aeroporto di Pratica di Mare, Ciro Aprea ha gestito tutti gli aspetti per la conservazione dei vaccini

Adele Colella

13 Febbraio 2023

Ciro Aprea

Croce di bronzo al merito dell’Esercito da parte del ministero della Difesa per Ciro Aprea, professore presso l’Università di Salerno. Il riconoscimento arriva per aver contribuito ad elevare il lustro e il prestigio dell’Esercito Italiano e delle Forze Armate in campo nazionale ed internazionale.

Chi è Ciro Aprea

Nato a Napoli nel 1962 Ciro Aprea è professore di Fisica Tecnica Industriale nel Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Salerno. Nel suo curriculum anche quello di maggiore della Riserva Selezionata del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito Italiano.

Il riconoscimento

Il riconoscimento ministeriale è arrivato perché fondamentale è stato il suo supporto durante la campagna vaccinale anti COVID – 19. Nelle vesti di maggiore del corpo degli ingegneri dell’Esercito, è stato direttore tecnico dell’aeroporto di Pratica di Mare nell’ambito del contenimento e contrasto durante l’emergenza pandemica, che, come si legge nella motivazione, «gestiva con rara perizia, indiscussa competenza ed eccezionale spirito di sacrificio tutti gli aspetti relativi alla delicata e critica catena del freddo per la conservazione dei vaccini, contribuendo al successo della campagna vaccinale».

«E’ stato un lavoro molto intenso, ma se oggi ci troviamo in queste condizioni il merito è proprio della campagna vaccinale» spiega il professore universitario campano, a conferma anche dell’importante ruolo svolto proprio da un’Università del Sud durante l’emergenza pandemica. «Neanche una dose di vaccino è andata perduta» aggiunge, fiero, il maggiore Aprea.

Attualmente, è impegnato nei lavori, tra l’altro in fase di ultimazione, per il nuovo deposito nazionale dei vaccini 12 celle a -75°C e 6 celle a +30°C -30°C. «Nella fase di progettazione e costruzione delle nuove celle frigorifere di cui sarà dotato il nuovo deposito nazionale vaccini, dovrò recarmi presso il costruttore per seguire criticamente le fasi di progettazione e costruzione prima della spedizione verso il deposito nazionale dove seguirò tutte le fasi di collaudo per ciascuna cella frigorifera» conclude l’ingegnere Aprea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Paura a Giffoni Valle Piana: coniugi precipitano in una cappella cimiteriale

Due coniugi precipitano in una cappella del cimitero di Giffoni Valle Piana a causa del cedimento di una grata metallica

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il senatore salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario al Mit

Avviato l’iter: sarà il nuovo sottosegretario al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini

Ernesto Rocco

28/03/2025

Turismo delle passioni: a Salerno il seminario con il professor Dall’Ara | VIDEO

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Eboli: raid notturno. Vandalizzate una decina di automobili | VIDEO

Rabbia dei residenti del centro dove nella notte si è consumato l'episodio

Torna alla home