Approfondimenti

De Rosa: “No a ideologia ambientalista. Servono equilibrio e ragionevolezza”

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2024

De Rosa

Gli agricoltori, a bordo dei loro trattori, sfilano per le strade di mezza Italia, e l’indirizzo dell’Unione Europea su mobilità e new green deal è un tema sempre più sentito. Sulla questione si è espresso con decisione il CEO di SMET, Domenico De Rosa.

L’imprenditore salernitano sostiene che con il nuovo Parlamento Europeo e la nuova Commissione “dobbiamo necessariamente puntare ad una mobilità delle persone e delle merci che non sia subordinata all’ideologia ambientalista. Dove c’è mobilità – spiega il CEO di SMET -, ci sono molteplici diritti dei singoli e interessi collettivi, che devono essere bilanciati con gli obiettivi ambientali”.

De Rosa chiede così un bilanciamento effettivo e pragmatico degli interessi in gioco. Servono “equilibrio, mediazione e ragionevolezza” perché, continua, “nessuna economia resisterebbe ad una transizione energetica come quella studiata dalla UE negli ultimi cinque anni”. Le ragioni, spiega l’imprenditore, sono legate al radicalismo legato allo sviluppo e incentivazione dell’elettrico. “È stato un grave errore escludere dalla transizione energetica tutte le tecnologie capaci di ridurre le emissioni, per favorire una sola modalità come l’elettrico. Il paradosso è che, in alcuni casi, si sono visti veicoli elettrici dotati di gruppi elettrogeni a Diesel per ricaricare le batterie. Abbiamo dovuto assistere a questo paradosso che speriamo di non rivedere più in futuro”.

De Rosa sottolinea come il mercato abbia già emesso il proprio verdetto “nonostante i tentativi di doping statale con immensi fondi di incentivazione”. L’elettrico in Italia, rappresentato dalle immatricolazioni di auto BEV e PHEV, si ferma a meno del 5% complessivo.

“Sono numeri davvero residuali richiesti dalla popolazione per le auto con la spina” prosegue De Rosa. Cosa, fare allora, in vista del prossimo futuro? Il CEO di SMET ricorda che “i trasporti non sono un nemico dell’ambiente ma potenzialmente il principale alleato. Eppure – sottolinea amaramente – nel corso dell’ultima legislatura UE non è stato così. Bisognerà rimboccarsi le maniche e, tra imprese e consumatori, bisognerà far sentire le proprie ragioni a chi governa, affinché non si perda l’occasione di cambiare immediatamente rotta e giungere ad una sostanziale revisione del green deal e delle direttive miopi varate nel recente passato”.

De Rosa ritiene che, almeno in Europa, c’è stata una volontà politica nel dividere il mondo tra elettrico e non-elettrico. E questo, afferma, “non va a vantaggio del clima, che ricordiamo non conosce confini. Si tratta di una problematica da affrontare con strumenti e istituzioni che vadano oltre i nostri confini nazionali ed europei. Va ricordato che l’Unione Europea pesa solo per l’8% delle emissioni globali, grazie anche agli sforzi profusi finora per limitare le emissioni di gas serra. Nel frattempo ci sono Paesi, come l’India – terzo produttore mondiale di emissioni – che rivendicano la necessità di aumentarle. Questi sono i dati, i fatti, ed è ciò che deve contare maggiormente nello sviluppo di una politica. Ripartiamo da questi elementi e invertiamo la rotta, per scongiurare le pesantissime ripercussioni che graverebbero, in ultima istanza, su tutti i cittadini” conclude De Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home