Approfondimenti

Dazi americani e silenzi europei: intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Così stiamo perdendo l’industria, nel silenzio anche della Confindustria”

Abbiamo intervistato il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

Comunicato Stampa

28 Marzo 2025

Mentre gli Stati Uniti si preparano a varare nuovi dazi sulle auto europee, l’industria italiana rischia un colpo durissimo. Abbiamo intervistato il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, uno dei protagonisti della logistica industriale in Italia, per capire cosa sta accadendo davvero e perché l’Europa – e l’Italia – sembrano immobili.

Errori strategici da parte dell’Europa?

Non parliamo di singoli errori: qui c’è un’intera architettura sbagliata. Abbiamo iper-regolato, iper-tassato e iper-moralizzato l’industria europea, mentre gli altri costruivano filiere robuste e difendevano i propri mercati. Trump – e ora chi viene dopo – fa esattamente ciò che aveva promesso: proteggere l’industria americana. Noi, invece, ci siamo auto-sabotati in nome di una visione puramente ideologica che ha favorito solo i grandi gruppi franco-tedeschi.

Lo scontro con Trump è stato personalizzato. Un errore?

Un errore da dilettanti. Non si fa politica estera contro un uomo, ma con una visione. Che sia Trump, Vance o chi verrà, gli Stati Uniti hanno deciso di chiudere i rubinetti del multilateralismo gratuito. E noi rispondiamo con comunicati moralisti? Così rischiamo di passare da partner a comparse. Qui non c’entra la politica: c’entra il PIL, l’occupazione, la sovranità industriale.

E l’industria italiana in tutto questo?

Resiste. Non grazie alla politica, ma per istinto di sopravvivenza. Siamo nati col debito pubblico, cresciuti con il costo dell’energia più alto d’Europa, e oggi affrontiamo anche la schizofrenia della transizione ecologica fatta senza una strategia. Ma anche la resilienza ha un limite. Se non cambia la rotta a Bruxelles e se Roma continua a stare zitta, non basterà più sventolare il Made in Italy.

Qual è allora la direzione da prendere?

Serve una visione industriale seria, non una sfilata di convegni sulla sostenibilità. Bisogna tornare a dire che produrre è un atto nobile, che esportare è strategico, e che difendere il mercato interno è una forma di dignità nazionale. E serve una diplomazia concreta, non da salotto. Oggi l’Europa è sola, debole e senza una dottrina commerciale. L’America fa i suoi interessi. I cinesi anche. Noi ci citiamo a vicenda nei panel.

Una parola sul futuro?

Se l’Europa non ritrova il coraggio del pragmatismo, finiremo a difendere le regole di un gioco a cui non siamo più invitati. È il momento di smettere di predicare e cominciare a trattare. Ricordiamoci che senza industria non c’è sovranità, senza energia non c’è autonomia e senza strategia non c’è futuro.

Confindustria. Che ruolo dovrebbe giocare e come giudica l’attuale atteggiamento?

Lo dico con amarezza: Confindustria è troppo timida, troppo diplomatica e fuori dal conflitto reale. Serve una voce forte, che bussi con decisione a Bruxelles e Palazzo Chigi, non per chiedere incentivi a pioggia, ma per esigere una politica industriale coerente con la realtà.

Parla molto di sostenibilità, ma poco di competitività. Si confronta con i ministri, ma non li sfida. Firma manifesti, ma non detta linee. In Europa, purtroppo, non esiste come soggetto realmente influente.

Abbiamo bisogno di una Confindustria scomoda, capace di costruire una narrativa potente, che ricordi ai decisori europei che il mondo reale non è fatto di slide, ma di imprese sotto pressione. Finché non succede, gli imprenditori italiani restano soli: a pagare i dazi, a reinventarsi ogni giorno, e a sopravvivere tra l’indifferenza e la retorica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Arredare il bagno: i trend del 2025

Alla luce di ciò, è il caso di concentrarsi con attenzione sulle scelte che si fanno quando lo si arreda. La strada migliore da seguire in questo caso è quella del focus sui trend del momento.ContenutiFiniture opacheLavandino bianco addioUn omaggio all’Art DécoGli accessori perfetti (anche nella doccia)Il ritorno della piastrellaRivestimenti in marmo, il non plus […]

Ernesto Rocco

10/03/2025

Torna alla home