Serie A e Serie B

Dalla Serie C allo Scudetto. La storia del nuovo Napoli cominciò da Paestum

La storia del nuovo Napoli cominciò nel 2004 all'Ariston di Paestum, mancavano anche i palloni. Oggi i partenopei festeggiano lo Scudetto

Ernesto Rocco

4 Maggio 2023

Era il 26 settembre del 2004. Iniziava ufficialmente in questa data la storia del Napoli che dopo 33 anni oggi torna a vincere uno Scudetto. Nel 1990 era il Napoli di Maradona a far sognare una città intera, ora c’è un collettivo che sta impressionando l’Italia e l’Europa.

Gli esordi del Napoli di De Laurentiis

Difficile da immaginare quando dopo il fallimento nel 2004 il Napoli Soccer del neo presidente Aurelio De Laurentiis, del dg Pierpaolo Marino e di mister Giampiero Ventura, in uno stadio San Paolo affollato da 50mila spettatori, affrontava per la sua prima gara del campionato di Serie C il Cittadella di Maran. Per la cronaca la gara terminò 3 a 3 con gol partenopei di Ignoffo, Savino e Toledo.

A Paestum la nascita del nuovo Napoli

Il Napoli che oggi festeggia il suo terzo tricolore, nacque circa due settimane prima di quella gara, a Paestum, dove un gruppo di giocatori si radunò all’Hotel Ariston. I primi tesserati furono Montervino e Montesano, reduci dall’anno in Serie B con i bianco-azzurri. Poi si aggiunsero Giannello, Accursi, Bonomi, Mora, Savino, Scarlato, Ignoffo, Abate, Terzi, Toledo, Gatti, Corneliusson, Leandro, Corrent, Sosa, Pozzi, Varricchio e Berrettoni.

A gennaio l’organico venne potenziato da altri innesti di spessore (Calaiò, Capparella, Romito, Gautieri, Giubilato, Consonni, Fontana, Grava e Inacio Pià), al giro di boa Ventura – mai convincente e alle prese con una classifica al di sotto delle attese – viene esonerato e sostituito da Edy Reja. L’uomo che riporterà i partenopei in A.

Gli alibi per l’ex ct della Nazionale, però, non mancarono, a partire da un ritiro last minute. A Capaccio Paestum fu tutto all’insegna dell’improvvisazione ma c’era anche la grande voglia di rialzare il Napoli.

La verità è che usammo un pallone che Montesanto aveva nel cofano della macchina. Io diedi dei soldi al massaggiatore per andare a comprare slip e pantaloncini. Non comprai i palloni, comprai il materiale per allenarci giusto per i primi due giorni, dato che poi arrivò tanta di quella attrezzatura che ci bastò per anni.

Francesco Montervino

Una stagione senza successi

L’anno della rinascita, come detto, non fu esaltante. Il cammino del Napoli si concluderà con la cocente beffa della finale playoff per mano dell’Avellino (0-0 al ‘San Paolo’, 2-1 irpino al ‘Partenio’), che vola in Serie B lasciando il Napoli un altro anno negli inferi.

L’inizio della scalata

La stagione seguente, però, De Laurentiis e Marino allestirono una corazzata ‘ammazza’ campionato (chiuso a +13 sulla seconda).

Da lì inizierà la scalata alla Serie A che si concretizzerà l’anno seguente. Il resto è la storia di una crescita costante che oggi raggiunge l’apice con la vittoria del campionato che riporta dopo 33 anni lo scudetto a Napoli. Ma tutto iniziò da Paestum 19 anni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Torna alla home