Eventi

Dalla musica allo sport: ecco il programma degli eventi a Polla per l’estate 2023

Dalla musica allo sport: ecco il programma degli eventi a Polla per l'estate 2023

Federica Pistone

2 Agosto 2023

Sono numerose le iniziative in campo a Polla per l’Estate 2023. Dalla musica allo sport, dagli scambi culturali con i paesi europei gemellati all’imminente avvio degli eventi estivi. A darne conto con soddisfazione è Massimo Loviso, sindaco della cittadina che rappresenta la porta d’accesso al Vallo di Diano.“ L’Amministrazione Comunale ha programmato per tempo le condizioni per il “tutto esaurito” di questo periodo” riferisce il primo cittadino “Vogliamo far conoscere di più e meglio le nostre bellezze e le nostre peculiarità. Ed oggi registriamo tutte le strutture recettive piene, anche nei comuni limitrofi, dagli Hotel ai B&B, e questo ci gratifica molto”.

La musica

In questi giorni Polla ospita il Falaut Campus. “Ci sono circa 200 musicisti provenienti da tutto il mondo che partecipano per perfezionarsi nell’utilizzo del flauto. Un grande orgoglio per noi Pollesi. Un effetto collaterale è poi la diffusione delle gradevoli note dei flauti sin dalle prime luci dell’alba per le strade cittadine”. Gemellaggi. “Contestualmente siamo lieti di ospitare delegazioni dei comuni delle 4 cittadine europee con cui siamo gemellati: Steinenbronn e Bernsdorf (Germania), Quinsac (Francia), Le Roeulx (Belgio) che hanno portato con sé tanti giovani che si relazionano con i nostri ragazzi”.SPORT. “Anche quest’anno abbiamo una squadra che ci ha scelto per la preparazione precampionato. Si tratta del Casarano calcio di Serie D, un piacevole rito che da anni si ripete. Squadre importanti di calcio scelgono il nostro campo sportivo e le attrezzature annesse, a dimostrazione della loro qualità. Impianti sportivi aperti, scuole aperte, sono segno di una comunità veramente aperta ed accogliente”.

Eventi estivi

Il clou è previsto tra fine agosto ed inizio settembre. “Come nel 2022 siamo capofila del progetto P.O.C. che ci vede insieme ad Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio. Un momento di ritrovo con i Comuni vicini con cui tanto condividiamo a partire dal fiume Tanagro. A Polla avremo 2 spettacoli, sempre alle 21, sempre in piazza monsignor Antonio Forte: giovedì 31 agosto uno per famiglie ed in particolare i più piccini con la Compagnia dei Folli, e poi, domenica 3 settembre chiudiamo con il grande concerto di Foya e 99 Posse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home