Attualità

Dal Cilento a Roma per il Giubileo delle persone con disabilità: ecco come partecipare al pellegrinaggio

Il pellegrinaggio è in programma dal 27 al 29 aprile. Iscrizioni aperte fino al 10 febbraio

Roberta Foccillo

8 Gennaio 2025

Papa Francesco

In occasione del Giubileo delle persone con disabilità, che si terrà a Roma il 28 e 29 aprile 2025, l’Ufficio per la Pastorale delle persone con disabilità della Diocesi di Vallo della Lucania ha organizzato un pellegrinaggio unico. Con la collaborazione delle sezioni UNITALSI di Agropoli e Capaccio, questa iniziativa è dedicata alle persone con disabilità e ai loro familiari, garantendo un’esperienza accessibile e arricchente.

Il pellegrinaggio

Il pellegrinaggio, che si svolgerà dal 27 al 29 aprile, offrirà ai partecipanti la comodità di pullman e strutture alberghiere accessibili. Durante il viaggio sarà garantita la presenza di personale qualificato, pronto ad assistere le persone con disabilità e a rispondere alle loro esigenze.

Il programma prevede la partenza nella mattinata del 27 aprile e il rientro nella tarda serata del 29 aprile, permettendo ai pellegrini di vivere appieno l’esperienza giubilare.

Programma giubilare

Lunedì 28 aprile

8:00 – 17:00: Pellegrinaggio alla Porta Santa, con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari.

17:00: Celebrazione della Santa Messa in Piazza San Pietro, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Calvosa.

Martedì 29 aprile

11:00: Incontro con il Santo Padre in Piazza San Pietro.

13:00: Pranzo di benvenuto per tutti i partecipanti nei Giardini della Città.

15:00 – 19:00: Momento di festa nei Giardini della Città, con attività e momenti di condivisione.

Ecco come partecipare

Chi desidera prendere parte a questo speciale pellegrinaggio e necessita di assistenza, può prenotarsi contattando: Maria Rosaria Duraccio: 349 5373758 – Luigia Meluccio: 339 7255716

È possibile iscriversi anche tramite i propri parroci. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 febbraio 2025, posti limitati.

Un percorso studiato per vivere un momento di fede, condivisione e gioia nei luoghi simbolo della Cristianità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home