Approfondimenti

Daktarin: una soluzione per le infezioni fungine alla bocca

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2024

Medico

Le infezioni fungine del cavo orale, causate da una varietà di funghi e lieviti, rappresentano un importante aspetto della salute orale che può influenzare individui di tutte le età e condizioni di salute. Queste infezioni si verificano quando i microrganismi fungini, che spesso coesistono in modo innocuo con la microflora umana, crescono eccessivamente e superano le difese immunitarie. Le principali infezioni fungine sono la candidosi orale e la micosi sistemica.

La candidosi orofaringea, comunemente nota come mughetto quando colpisce la bocca, è causata dal lievito Candida albicans. Questo microrganismo è normalmente presente nella flora microbica della bocca, della gola e del tratto gastrointestinale, ma può diventare patogeno e causare infezione quando si verifica uno squilibrio. Ciò può avvenire ad esempio a seguito di un uso prolungato di antibiotici, un sistema immunitario indebolito o in presenza di determinate condizioni mediche come il diabete. I sintomi della candidosi orofaringea includono lesioni bianche e cremose sulla lingua, sulle guance interne, sul palato, sulle gengive e, talvolta, sulla gola, che possono causare dolore e difficoltà nella deglutizione.

Le micosi sistemiche sono causate da funghi e, anche se si manifestano principalmente a livello orale come la candidosi, spesso partono dal tratto gastro intestinale e coinvolgono tutto l’organismo. Le micosi sistemiche sono particolarmente pericolose in individui con sistema immunitario compromesso, come pazienti affetti da HIV/AIDS, coloro che assumono corticosteroidi a lungo termine, pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia o persone che hanno ricevuto trapianti d’organo.

Le infezioni fungine della bocca richiedono un approccio diagnostico attento, che può includere esami visivi, tamponi orali per la coltura di funghi, e talvolta biopsie delle lesioni. Il trattamento varia a seconda della specifica infezione e della gravità dei sintomi, ma spesso include l’uso di antifungini topici, come Daktarin Gel Orale.

Come funziona Daktarin Gel Orale

Daktarin Gel Orale è un medicinale ad uso topico usato per trattare le infezioni da funghi e lieviti nella bocca. Svolge un’azione antimicrobica e antisettica grazie al principio attivo miconazolo, presente con il dosaggio di 20 mg ogni grammo di gel.

Il miconazolo agisce disturbando la sintesi dell’ergosterolo, un componente che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’integrità strutturale e funzionale della membrana cellulare fungina. Inibendo la produzione di ergosterolo, porta all’accumulo di composti intermedi tossici all’interno della cellula fungina. Questo processo altera la permeabilità e l’integrità della membrana cellulare, causando la distruzione della cellula fungina e, in definitiva, la sua morte.

Daktarin Gel Orale è progettato per applicare il miconazolo direttamente sulle lesioni fungine all’interno della bocca. Questo permette una concentrazione elevata del farmaco direttamente nel sito d’infezione, massimizzando l’efficacia contro il fungo e minimizzando l’assorbimento sistemico e gli effetti collaterali. L’applicazione locale favorisce anche il sollievo rapido dai sintomi, come dolore e bruciore.

Come si usa Daktarin Gel Orale

Nella confezione di Daktarin Gel Orale viene fornito un cucchiaio dosatore, che va usato per applicare la giusta dose del medicinale. La posologia varia in base all’età:

  • Lattanti (4-24 mesi): 1,25 ml di gel (1/4 di cucchiaio dosatore) da applicare 4 volte al giorno dopo i pasti.
  • Adulti e bambini di età superiore ai 2 anni: 2,5 ml di gel (1/2 cucchiaio dosatore) da applicare 4 volte al giorno dopo i pasti.

Il gel deve essere applicato direttamente sulle zone in cui si manifesta l’infezione con un dito pulito. È importante non ingoiare subito il gel ma tenerlo in bocca il più a lungo possibile per massimizzare il tempo di azione. Inoltre, non bisogna applicare il gel alla gola per non rischiare il soffocamento.

Per evitare effetti collaterali, Daktarin Gel Orale non deve essere usato se:

  • si è allergici al miconazolo, o altri medicinali antifungini simili o ad uno qualsiasi degli altri componenti del medicinale;
  • il paziente ha meno di 4 mesi di età o la deglutizione non ancora sufficientemente sviluppata;
  • si hanno disfunzioni al fegato;
  • si sta assumendo uno dei medicinali indicati nel foglietto illustrativo, che possono avere interazioni negative con Daktarin Gel Orale.

Altre versioni di Daktarin

Oltre a Daktarin Gel Orale il marchio offre altre versioni del medicinale per combattere diverse tipologie di infezioni fungine. Nello specifico ci sono:

  • Daktarin dermatologico 2% polvere cutanea: questa formulazione in polvere è indicata per trattare le infezioni della pelle causate da funghi e lieviti. È particolarmente utile nelle aree umide del corpo dove una crema potrebbe non asciugarsi completamente.
  • Daktarin dermatologico 2% crema: questa crema è utilizzata per trattare le infezioni cutanee fungine, come il piede d’atleta, la tinea cruris, la tinea corporis, e le infezioni da candida. La crema aiuta ad alleviare i sintomi come prurito, arrossamento e desquamazione della pelle.
  • Daktarin dermatologico 2% soluzione cutanea: la soluzione cutanea liquida è adatta per trattare le infezioni fungine della pelle in aree difficili da trattare con creme o polveri, come ad esempio il cuoio capelluto.
  • Daktarin 2% crema vaginale: questa crema è specificamente formulata per il trattamento delle infezioni vaginali fungine, come la candidosi vaginale. Aiuta a ridurre i sintomi come prurito, bruciore e scarico anormale.
  • Daktarin 400 mg capsule molli vaginali: queste capsule vaginali sono utilizzate per il trattamento delle infezioni fungine vaginali, fornendo una dose concentrata del principio attivo direttamente nella zona interessata. Le capsule sono progettate per sciogliersi all’interno della vagina, rilasciando il farmaco per combattere l’infezione.

In caso di dubbi sulla versione giusta da usare per il proprio disturbo è essenziale chiedere un parere ad un professionista sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home