Attualità

Da Torino al Cilento: al via le riprese del film La Chiocciola

Domani la conferenza stampa di presentazione del film La Chiocciola del regista Roberto Gasparro. Scene a Torino e Cuccaro Vetere

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Roberto Gasparro

Il film ‘La Chiocciola’, scritto e diretto da Roberto Gasparro, inizierà le riprese il prossimo 25 giugno a Torino. L’azienda di moda torinese MFGA – Make Fashion Great Again – sarà il main sponsor del film e ospiterà le riprese presso la propria sede. Successivamente, dal 1 al 31 luglio, il set si sposterà nel comune di Cuccaro Vetere.

Patrocini e supporto istituzionale per ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ è prodotto dalla 35MM Produzioni srl e dalla Green Film srl, e ha ottenuto il patrocinio di importanti enti e istituzioni. Tra questi, Legambiente Campania, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Comune di Cuccaro Vetere e la Film Commission Torino Piemonte hanno fornito il loro sostegno al progetto.

Il cast e l’uscita in sala di ‘La Chiocciola’

Il film ‘La Chiocciola’ vedrà la partecipazione di un cast di talentuosi attori. Tra di loro, Enzo Decaro, Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Max Cavallari, Maurizio Mattioli, Massimiliano Rossi, Ilaria Antonello e Mauro Tarantini. L’uscita del film nelle sale è prevista per il 2024, con la distribuzione affidata a Mediterranea Productions, una società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva.

‘La Chiocciola’: il primo film sul fenomeno degli hikikomori

‘La Chiocciola’ affronta un tema ancora poco conosciuto, quello degli hikikomori. Questo termine giapponese indica le persone che scelgono di isolarsi dalla società, vivendo reclusi nelle proprie stanze per lunghi periodi. In Giappone, si stima che più di un milione di ragazzi vivano in questa condizione, mentre in Italia sono oltre 40.000 e negli Stati Uniti oltre 500.000. Il film si propone di far luce su questa realtà, offrendo uno sguardo approfondito su un fenomeno sociale complesso.

La trama di ‘La Chiocciola’: il percorso di una ragazza hikikomori

‘La Chiocciola’ racconta la storia di Vittoria, una ragazza hikikomori di quindici anni. Vive nella sua camera, spaventata dalla società esterna e priva di amicizie profonde. I suoi unici legami sono con i genitori separati e con il nonno, un botanico che vive in un paesino immerso nella natura. Alla ricerca di equilibrio e di un nuovo senso della sua vita, Vittoria si rifugia presso il nonno nel Cilento, immersa nei ritmi lenti della campagna e circondata dall’amore e dalla saggezza del nonno.

Il regista Roberto Gasparro e la sua dedica ai ragazzi hikikomori

Roberto Gasparro, regista di ‘La Chiocciola’, si è ispirato al concetto di “società liquida” descritto dal sociologo Bauman. Attraverso il film, Gasparro vuole far riflettere sulla fragilità dei legami sociali e sull’incessante pressione della società moderna. Il regista dedica il suo lavoro agli hikikomori, i ragazzi che hanno scelto di ritirarsi dalla società, offrendo loro uno spazio di rappresentazione e comprensione.

La conferenza stampa di presentazione del film “La Chiocciola” che si terrà giovedì 15 giugno, alle ore 15.30, presso il Convento Francescano di Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home