Cilento

Da Omignano a Sassuolo: l’avventura di Stefano Lettieri, tra sapori del Cilento e nuovi look per i calciatori neroverdi

Per i calciatori del Sassuolo un taglio di capelli “fortunato” prima del match con il Modena

Luisa Monaco

27 Ottobre 2024

Da Omignano a Sassuolo per tagliare i capelli ai calciatori neroverdi. Ci ha pensato Stefano Lettieri, barbiere originario di Omignano. Proprio qui, con passione e determinazione, in un locale di appena 20 metri quadri, ha avviato la sua attività, dedicandosi a perfezionare le sue abilità. Dopo tre anni di duro lavoro e la partecipazione a numerosi corsi di formazione, Lettieri ha raggiunto un altro traguardo: è diventato formatore presso scuole di specializzazione, condividendo la sua esperienza con aspiranti barbieri.

Incontri sportivi

La carriera di Lettieri e le sue abilità gli hanno permesso di entrare in contatto con alcuni calciatori. Prima quelli della Salernitana, poi del Sassuolo, altra squadra militante in Serie B. 

Questi incontri non solo hanno arricchito la sua esperienza professionale, ma hanno anche aperto nuove porte nel mondo dello sport.

Così, Giovedì scorso, Lettieri ha intrapreso un viaggio da Castelnuovo Cilento a Sassuolo, proprio per incontrare i calciatori neroverdi. Non si è presentato a mani vuote; ha portato con sé alcune delle prelibatezze culinarie del suo territorio, tra cui la famosa mozzarella di Paestum e i salumi cilentani.

All’arrivo nell’hotel della squadra, Lettieri ha avuto l’opportunità di tagliare i capelli ad alcuni componenti della rosa del Sassuolo. I giocatori hanno apprezzato le specialità culinarie e hanno potuto vivere qualche momento di relax prima di un derby. La fortuna sembra aver sorriso al Sassuolo: il giorno seguente, la squadra ha ottenuto una vittoria convincente contro il Modena, con il punteggio finale di 2-0. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità

Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere

Angela Bonora

01/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home