Attualità

Da lunedì 16 Settembre al via il nuovo palinsesto di InfoCilento

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento

Redazione Infocilento

13 Settembre 2024

Domenico Cerruti

Settembre, tempo di ritorni e nuovi inizi. Anche InfoCilento riparte con la nuova programmazione e una rinnovata voglia di mettersi in gioco. La redazione web e tv, che pure non si è fermata durante i mesi estivi garantendovi una puntuale informazione, si sta preparando alla messa in onda del palinsesto autunnale che partirà il prossimo 16 settembre.

La nostra offerta televisiva sul canale 79 del digitale terrestre e in streaming (su web e app) si conferma ampia e variegata con l’obiettivo di incontrare i gusti e le aspettative di un pubblico eterogeneo per interessi e fasce d’età.

L’edizione quotidiana delle 13:55 del nostro telegiornale rimane l’appuntamento clou e sarà preceduta dal nuovo Anteprima News, in onda alle 09:30 dal lunedì al venerdì. Si tratterà di un’occasione per approfondire notizie sia locali che nazionali, con collegamenti ed ospiti in studio e fornirà al pubblico la possibilità di interagire con commenti e segnalazioni.

Il lunedì alle 09:00 ci sarà uno spazio per gli appassionati di Cucina grazie ad un altro nuovo appuntamento: InfoCilento Bistrot, a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni. Come nella scorsa stagione, Serena Vitolo vi offrirà un piacevole momento di pausa nel suo salotto de All’Ora del Caffè – il lunedì e il venerdì alle 15:00 – in compagnia di ospiti sempre nuovi ma con il comune denominatore di storie particolarmente interessanti.

Il lunedì sera alle 21:15 torna In Campo, il format dedicato al Calcio locale che seguirà anche l’avventura Granata in serie B. Chiara Esposito, Manuel Chiariello e Alessandro Pippa ripercorreranno le giornate di Campionato insieme ad ospiti e opinionisti.

Il direttore Ernesto Rocco curerà come sempre l’approfondimento politico con Palazzo di Città in onda ogni martedì alle 21:15; Angela Bonora invece si occuperà dei consigli di salute e benessere con il suo Parola all’Esperto ogni mercoledì alle 20:40. Anche il bellissimo territorio del Cilento sarà protagonista il mercoledì nell’appuntamento delle 21:15 con il programma Una finestra sul mondo condotto da Raffaella Giaccio.

Il giovedì alle 20:40 si rinnova l’appuntamento con Detto tra Noi, il salotto di Antonella Agresti e Roberta Foccillo riservato a musicisti, attori e artisti in generale. A seguire, alle 21:15, Maria Emilia Cobucci vi attende con il nuovo City Live – Parola ai cittadini; un format dedicato alle domande che vorrete far pervenire agli amministratori del territorio. Roberta Foccillo continuerà a guidarci nel mondo dell’associazionismo e delle pro loco con il suo Paese che Vai… in onda il venerdì alle 20:40 cui seguirà Giona, alle 21:15, la rubrica religiosa curata da Vito Rizzo.

Ogni domenica, inoltre, andrà in onda il nostro Tg Week per fare il punto sulle principali notizie della settimana. A questi programmi, che costituiscono ormai il cardine del nostro palinsesto, si aggiungono approfondimenti di Cinema, Spettacolo, Medicina, Sport e Ambiente.

La programmazione si amplierà nel corso dell’autunno con ulteriori nuovi format nel costante sforzo di essere più dinamici e ancora più presenti sul territorio anche attraverso dirette di grandi eventi e appuntamenti ai quali sarà per noi impossibile mancare.

Il mio intento rimane quello di investire ancora e di più in questa virtuosa realtà editoriale: l’obiettivo che ci siamo posti per la fine del 2024 è quello di dar vita ad una riorganizzazione amministrativa e giornalistica che ci consenta di ottimizzare il lavoro e concretizzare un’ulteriore crescita.

Il nostro punto di forza rimane la libertà di espressione; siamo orgogliosi di rappresentare una voce libera e lontana da qualsiasi condizionamento politico; ciò ci consente di garantire a tutti gli attori del territorio il giusto spazio, nel rispetto del diritto/dovere all’informazione. Anche per questo autunno le mie previsioni si colorano di ottimismo. Vi ringrazio sempre per l’affetto e la fiducia. Domenico Cerruti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home