Attualità

Da Eboli a Milano con il cavolfiore della salute, la lotta contro il tumore al seno passa per la tavola

Ottobre è per eccellenza il mese della prevenzione e ogni iniziativa custodisce messaggi importanti per la salute di ognuno

Silvana Scocozza

17 Ottobre 2023

Ottobre è per eccellenza il mese della prevenzione e ogni iniziativa custodisce messaggi importanti per la salute di ognuno. E proprio in occasione della Campagna Nastro Rosa 2023, l’eccellenza della Piana del Sele supporta la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per la prevenzione e la diagnosi precoce della neoplasia più diffusa in Italia. Con un testimonial d’eccezione: lo chef Davide Oldani. Dal sud della provincia di Salerno e dalla ricca e fertile pianura la piana del Sele, luogo unico che, grazie al clima ideale mitigato anche dalla morfologia del paesaggio, esprime il meglio di sé attraverso produzioni di eccellenza, il Cavolfiore della Piana del Sele è ancora più buono perché sostiene la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) in occasione della Campagna Nastro Rosa 2023: iniziativa che ha come obiettivo quello di sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del seno.

L’iniziativa

Dal 26 ottobre al 10 novembre, sarà infatti possibile acquistare uno dei 40.000 pack del Cavolfiore della Salute nelle principali insegne della GDO in Lombardia, Esselunga e Bennet, contribuendo così alle tante iniziative volte alla prevenzione e alla diagnosi precoce che LILT Milano sviluppa sul territorio.

Cavolfiore della Piana del Sele

Il cavolfiore di cui la Piana del Sele è grande produttrice è una cultura tra le più rappresentative di tutta l’area, caratterizzata da un colore bianco brillante, dalla croccantezza del suo fiore, da un bassissimo contenuto di sale e da un alto contenuto proteico. Un alimento prezioso, anche in virtù delle concentrazioni considerevoli di elementi minerali  fondamentali  per  il  nostro metabolismo come fosforo,  calcio,  potassio,  magnesio  e  ferro,  oltre che  per il suo alto contenuto di vitamina C, che è davvero un valido alleato della salute in tavola. Il progetto “Il Cavolfiore della Salute”, presentato a Milano presso il Foody Business Center con la partecipazione anche di Cesare Ferreo, Presidente So. GE.M.I, è un’iniziativa della Moccaldi Raffaele Srl, azienda giovane e dinamica impegnata nella distribuzione di frutta e verdura alle principali catene della GDO del Nord Italia.

Le dichiarazioni

«Siamo già alla seconda edizione del Cavolfiore della Salutespiega Gerardo Moccaldi, Direttore Commerciale dell’Aziendaun’iniziativa che si sviluppa come progetto di co-marketing con finalità di CSR a favore di LILT, l’eccellenza della lotta contro i tumori in Italia, grazie al coinvolgimento diretto dell’organizzazione dei produttori del Cavolfiore della Piana del Sele. Quest’anno destineremo a LILT il trenta per cento del ricavato della vendita dei pack con il cavolfiore alla GDO, contribuendo a supportare le tante iniziative sul territorio dedicate alla prevenzione dei tumori».  

Anche questa edizione de “Il Cavolfiore della Salute” è stata resa possibile grazie al coinvolgimento della Società Agricola F.lli Rispoli di Eboli, realtà produttiva d’eccellenza all’interno dell’Organizzazione Produttori Solco Maggiore, con Antonio Vocca, Direttore Generale, un sistema di filiera dove il prodotto agricolo fresco è considerato davvero un “bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home