Cilento

Cucina Clandestina: celebrando la tradizione culinaria italiana nel cuore del Cilento

In un angolo suggestivo del Cilento, Cucina Clandestina riunisce appassionati di cucina e amanti della tradizione

Katiuscia Stio

9 Agosto 2023

Valle dell'Angelo panorama

Il Festival di Cucina Clandestina è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana, quella autentica e casalinga che rappresenta un autentico ritorno alle radici gastronomiche. Organizzato con passione dall’Associazione culturale VOJTO, questo festival si è affermato come un evento culinario di rilievo che si tiene da ben dieci anni nel comune più piccolo della Campania, Valle dell’Angelo, nei giorni 11, 12 e 13 di agosto.

La Tradizione Culinaria del Cilento: Un Tesoro da Scoprire

Situato nella regione del Cilento, uno dei luoghi più ricchi di tradizioni enogastronomiche in Italia, il festival Cucina Clandestina è un omaggio alla biodiversità culinaria, alle ricette tramandate di generazione in generazione e ai sapori genuini.

L’Origine di Cucina Clandestina

Il nucleo pulsante di Cucina Clandestina risiede a Valle dell’Angelo, grazie alla visione e all’impegno di Alì e Carmela Coccaro. Questa coppia, rispettivamente patron e cuoca dell’Osteria La Piazzetta. Nel corso degli anni, il piccolo paese, abitato da una comunità di poco più di cento persone, si è trasformato durante il mese di agosto, accogliendo migliaia di appassionati di cucina che si riuniscono per celebrare il festival Cucina Clandestina.

Tre Giornate di Sapori e Musica “Clandestina”

Le tre giornate di Cucina Clandestina sono un tripudio di sapori autentici e di musica live che riempiono l’atmosfera di Piazza Canonico Iannuzzi.

  • 11 Agosto: Radio Acustica Quartet La festa prende il via con il coinvolgente concerto dei Radio Acustica Quartet, una performance musicale che si fonde splendidamente con l’atmosfera conviviale del festival.
  • 12 Agosto: Stragatti La seconda giornata si anima con la musica degli Stragatti, regalando momenti di gioia e ritmo che si intrecciano con i profumi e i gusti della tradizione culinaria italiana.
  • 13 Agosto: Angelo Loia Quartet Il festival giunge al culmine con il concerto dell’Angelo Loia Quartet, una performance che incanta gli animi dei presenti, rendendo il Cucina Clandestina un’esperienza completa per tutti i sensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torraca: inaugurata la panchina azzurra simbolo della lotta contro la sindrome di Sjogren

La panchina inaugurata a Torraca è la ventinovesima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo quelle di Sapri e Policastro Bussentino

Scuola: record negativo di alunni nel salernitano. Cilento e Diano le aree più colpite

Record negativo per le "matricole" delle superiori, ma il calo di iscritti comincia fin dalle scuole dell'infanzia

Torna alla home