Attualità

Crolla l’antica chiesa di San Giovanni, simbolo del villaggio abbandonato

Con l’ultima ondata di maltempo è crollata una parte della Chiesa attorno alla quale sorse il villaggio di San Giovanni

Ernesto Rocco

4 Marzo 2023

Crolla uno dei simboli del villaggio di San Giovanni, antico centro abitato sul monte Tresino, tra Castellabte (nel cui territorio comunale ricade) e Agropoli. Si tratta della Chiesa dedicata al Battista che a seguito dell’ultima ondata di maltempo ha visto crollare completamente le mura lato mare e di conseguenza i solai è ciò che restava del tetto. 

Il rammarico di Danilo Palmieri

Un altro pezzo di storia del nostro territorio ci sta lasciando. Oggi vederlo così, mi ha dato un forte colpo al cuore….ci sono nato e cresciuto e per me ( come per tanti che conoscono e vivono il Tresino), il villaggio abbandonato ha sempre rappresentato la mia seconda casa”. Si esprime così Danilo Palmieri, appassionato di trekking e custode di questo territorio che negli anni ha tutelato e valorizzato. 

Il villaggio abbandonato

Il villaggio abbandonato, così come viene comunemente ribattezzato, è accessibile tramite sentieri provenienti da Agropoli (vi è anche un accesso carrabile) e Castellabate. 

Ancora oggi è possibile vedere le antiche case, i fienili e la Chiesa. 

Il villaggio fu costruito intorno all’anno mille e fu abbandonato intorno al XVIII secolo a causa dello sviluppo dei centri vicini (Castellabate e Agropoli) e dell’abbandono progressivo delle campagne.

Il centro abitato si era sviluppato proprio intorno alla chiesa di San Giovanni Battista, favorito dalla presenza di fonti d’acqua, dal clima, e dalle caratteristiche del territorio. Alla chiesa è legata la leggenda della campana, trafugata dai Saraceni e gettata in mare nella fossa di San Giovanni per evitare che la loro nave affondasse in una mareggiata.

La festività dedicata al Santo era particolarmente sentita. Dopo l’abbandono del paese per alcuni anni le celebrazioni sono proseguite, poi questa tradizione è caduta nel dimenticatoio. Il 24 giugno 2019, però, dopo 56 anni, grazie all’iniziativa della Parrocchia di Sant’Antonio al Lago, tornarono i festeggiamenti in onore del Battista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home