Attualità

Criticità riguardanti il Saut di Gioi, Perito fa appello alla Regione

L'Ente cilentano ha fatto voti alla Regione Campania affinché risolva tutte le problematiche e le criticità sul saut di Gioi

Antonio Pagano

29 Luglio 2023

Pietro Apolito

Dal Comune di Perito, guidato dal sindaco Pietro Apolito, arriva un appello alla Regione Campania, Assessorato alla Sanità, affinché si adoperi con urgenza per la risoluzione di tutte le problematiche e le criticità riguardanti il Saut di Gioi Cilento.

Le criticità

Dallo scorso 1° luglio il presidio Saut di Gioi Cilento è privo del medico in ambulanza; «tale decisione dell’Asl Salerno di ridurre il Saut di Gioi Cilento a mero parcheggio di ambulanza – fanno sapere da palazzo di città – è un danno che non ha precedenti per la già malata sanità Campana e comprometterebbe in modo irreversibile il diritto alla salute di ogni cittadino che vive nei comuni interessati dal servizio.

«Questa Amministrazione Comunale rappresenta la Comunità che rientra nel bacino di utenza del Saut di Gioì Cilento e tale ridimensionamento produrrebbe gravi disservizi alle popolazioni locali, composte prettamente da persone anziane e come tali bisognose di assistenza continua e urgente. Questa decisione, non riuscirebbe più a garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria per i cittadini del Cilento e in particolar modo di quelli che vivono nel Comune di Perito e negli altri Comuni dell’Alto Cilento», aggiungono.

Nelle scorse settimane era intervenuto sull’argomento anche il parlamentare di Forza Italia Maurizio Gasparri, presentando un’interrogazione al Ministro della Salute Schillaci su Saut ridimensionati, servizi inefficienti e personale carente nelle strutture sanitarie. Tra questi anche il SAUT di Gioi Cilento, che serve le aree interne, rischia il ridimensionamento. «Non è un caso – ricorda Gasparri – che i rappresentanti istituzionali di questi comuni abbiano più volte richiesto un confronto con la ASL Salerno, e lo stesso ha fatto il Codacons Cilento, attraverso il presidente Bartolomeo Lanzara ed il consigliere regionale Aurelio Tommasetti. Hanno ricordato come sia necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio e in particolar modo nei territori dell’interno, già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari e da un’obsoleta rete stradale; tra l’altro anche le aree interne hanno messo a disposizione fondi per garantire la presenza del medico».

La proposta del Comune

Per queste motivazioni l’Ente cilentano ha fatto voti alla Regione Campania, Assessorato alla Sanità, affinché assuma tutte le iniziative possibili onde evitare il trasferimento dei Medici operanti nel Distretto Sanitario al Dipartimento di Emergenza; il Comune ha disposto quindi l’invio della delibera di Consiglio Comunale al Presidente della Giunta Regionale della Campania, all’Assessore Regionale della Sanità, al Direttore Generale dell’AsI Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home