Attualità

Critiche del Nursind Salerno alla premialità dei manager del Ruggi: “Quei soldi vengano devoluti alle popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione”

Critiche del Nursind Salerno alla premialità dei manager del Ruggi. Apri l'articolo e leggi per maggiori dettagli

Angela Bonora

30 Maggio 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Il segretario generale del Nursind, Biagio Tomasco, insieme ai delegati Rsu del Ruggi, Domenico Ciro Cristiano, Monica Senatore, Valerio Festosi Guida e Renato Chierchia, solleva interrogativi sulla modalità di erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell’Azienda Ruggi. Chiedono inoltre spiegazioni riguardo ai risultati qualitativi che hanno portato a tale premialità.

Contraddizioni rispetto alla valutazione dell’Agenas

I promotori della richiesta notano una contraddizione evidente tra il risultato ottenuto dalla triade strategica e il recente giudizio reso noto dall’Agenas, secondo cui l’Azienda Ruggi si colloca agli ultimi quattro posti nella valutazione annuale riferita al 2022 su scala nazionale.

Dubbi sulla capacità valutativa dell’Agenas e parametri non aderenti alla realtà

Il Nursind e i delegati Rsu del Ruggi sollevano due possibilità riguardo alla discrepanza tra il risultato premiato e la valutazione dell’Agenas. La prima ipotesi è che l’Agenas non sia in grado di valutare i risultati eccellenti che hanno portato all’erogazione della premialità. La seconda ipotesi è che i parametri utilizzati per assegnare il premio non siano coerenti con la realtà, rendendolo inefficace e superfluo.

Parametri di valutazione adottati dall’Agenas

Si fa riferimento ai parametri adottati dall’Agenas per la valutazione delle prestazioni delle strutture sanitarie. Tra questi figurano la gestione del Pronto Soccorso, la riduzione dei tempi di attesa, il numero di ricoveri inappropriati, i bilanci, la dotazione di personale adeguata e l’ammodernamento tecnologico. Viene inoltre menzionato l’indice comparativo di performance, che tiene conto della durata dei ricoveri per valutare l’efficienza organizzativa dell’ospedale.

Pessima posizione del Ruggi nella classifica

Sulla base dei parametri sopra menzionati, l’Agenas ha posizionato l’Azienda Ruggi all’ultimo posto della classifica nazionale, con risultati ancora peggiori rispetto all’Ospedale Cardarelli di Napoli.

Richiesta di rinuncia al premio da parte della triade strategica

Il Nursind e i delegati Rsu del Ruggi ritengono che, per umiltà e coerenza, la triade strategica dell’Azienda Ruggi debba rinunciare al premio che le è stato corrisposto. Sottolineano che il premio non rispecchia la realtà della gestione amministrativa dell’Azienda e suggeriscono di devolvere i fondi in beneficenza per aiutare i territori alluvionati dell’Emilia Romagna, un gesto che sarebbe apprezzato dalla popolazione salernitana e ancor più da quella emiliana, destinando tali fondi a situazioni meritevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home