Cilento

Crisi politica a Ispani: due consiglieri rimettono le deleghe al sindaco

Due consiglieri hanno scelto di rimettere le deleghe al sindaco Francesco Giudice, dure critiche all'operato del primo cittadino

Maria Emilia Cobucci

6 Ottobre 2023

Due consiglieri del comune di Ispani hanno scelto di rimettere le deleghe assegnate dal sindaco Francesco Giudice negli anni scorsi.
Si tratta di Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi che questa mattina hanno protocollato una nota a palazzo di città.

La nota del consigliere Piernicola Lovisi

Lovisi, dopo aver ricordato il percorso svolto fin ora ha sottolineato di sentirsi «ormai inadeguato per un modo di amministrare distante dalla mia idea di gestione della vita amministrativa».

«Gruppo, partecipazione e confronto dovevano essere i pilastri portanti dell’azione amministrativa.
Dovevano essere anni di cambiamenti, ascolto, speranza, nuove prospettive, abnegazione e si sono rilevati invece anni di false aspettative e promesse disattese.
Fin da subito si è avvertita la Sua difficoltà e la non volontà ad accettare la nuova idea politica, preferendo un modo di operare improntato sulla chiusura, sui silenzi, sull’uomo solo al comando, sull’ “IO sono il Sindaco e comando IO” e Le ricordo che questo è stato uno dei punti di maggiore scontro tra di noi perché è pur vero che un Sindaco ha delle prerogative come spesso da lei rivendicato ma scambiare la parola “prerogative” per il concetto “decido io” significa essere letteralmente fuori strada.
Un Sindaco ha delle prerogative che devono sempre rimanere all’interno di un perimetro politico fissato da un mandato di una maggioranza consiliare»,
così nella nota indirizzata al primo cittadino.

Varie le critiche mosse all’indirizzo dell’esecutivo: decisioni prese in modo individuale o non comunicate, assenza di dialogo, mancanza di confronto e collaborazione, ma anche contestazioni sulla pulizia del paese.

«Da delegato alla trasparenza, invece, pongo una domanda: come possiamo mantenere gli impegni presi se la condivisione, la trasparenza e la comunicazione mancano già all’interno del gruppo di maggioranza…? Prendo atto che è oggettivamente impossibile rendere trasparente ciò che è eticamente opaco per natura.
Nel 2020 sono stato eletto consigliere comunale con ben 64 voti di preferenza, una grande manifestazione di fiducia da parte degli elettori; per quella stessa fiducia, per la fiducia data alla mia persona e alla mia etica politica che intendo continuare con ancor più impegno il mio lavoro a servizio della nostra comunità.
Con umiltà e correttezza, ho sempre lavorato per sostenere l’attuale compagine amministrativa mettendo a disposizione la mia passione politica, la mia caparbietà nel raggiungere gli obiettivi, il mio tempo e la mia voglia di fare per cercare di rendere migliore il Nostro Paese.
E forse tutto ciò non è stato da Lei ben apprezzato.
Il mio entusiasmo e la passione verso la politica non voglio però si perdano nell’insoddisfazione, nell’impossibilità di fare e di agire.
È per questo che lascio il gruppo di maggioranza “SiAmo Ispani” ma allo stesso tempo continuo con ruolo diverso e con lo stesso orgoglio e onore il mio impegno di rappresentate dei cittadini all’interno del consiglio comunale
».

La posizione di Antonio Ionnito

Dello stesso tenore la nota di Antonio Ionnito.

«Ritengo che non esistano più le condizioni per poter esercitare serenamente le funzioni a me delegate, considerato il venir meno di quel rapporto di fiducia e quella comunicazione diretta e aperta che deve esserci con un sindaco. Diversi i casi in cui il sindaco ha integralmente sovvertito scelte di cui ero proponente, o di manifestazioni per le quali ero delegato, prendendo iniziative e decisioni senza nemmeno avere il garbo istituzionale di mettermi a conoscenza, proposte di delibere che chiaramente non erano state precedentemente discusse e condivise in seno alla totalità della giunta.
Ultimo caso è stato la costituzione all’interno del territorio comunale del circolo nautico, cosa che la maggior parte dei consiglieri ha dovuto scoprire dalla stampa, pur se nel frattempo venivano invitati a partecipare i comuni limitrofi.
Questi atteggiamenti si traducono in una chiara e palese assenza di fiducia nei confronti del mio operato e in tale ottica non vedo più i presupposti per poter esercitare a pieno le funzioni assegnatemi e per un confronto costruttivo anche, e soprattutto, nei momenti in cui si presentano diversità di vedute e di posizioni
».

E aggiunge: «Meriterebbero di essere attenzionate da parte del sindaco anche le difficoltà e criticità che si sono venute a creare nell’attuale consiglio comunale, da lui sempre ignorate, basta pensare che non ha mai in tre anni convocato una riunione di maggioranza, ha sempre pensato che il trascorrere il tempo avrebbe aggiustato le cose, facendo in modo che le cose le argomentassimo sempre tra noi».

«Lascio il mio ruolo con la consapevolezza di avere svolto I’incarico istituzionale con entusiasmo, passione e con un impegno serio e costante, nel solo ed esclusivo interesse dell’intera cittadinanza, mettendo da parte, spesse volte, anche il mio lavoro e la mia famiglia. E’ pur vero che vado via con qualche rammarico, ovvero quello di non poter concludere i diversi progetti in itinere che mi hanno visto lavorare anche in prima linea giorno dopo giorno, un’esperienza che per me è stata altamente formativa, che mi ha fatto comprendere tanti aspetti della vita politica, sociale ed economica. Ho avuto il piacere di aver conosciuto amministratori, tecnici, dipendenti pubblici, artisti, imprenditori, semplici appassionati di politica che hanno arricchito il mio bagaglio culturale», conclude il consigliere comunale.

I due consiglieri comunali hanno annunciato la costituzione di un nuovo gruppo consiliare: Insieme per Ispani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Torna alla home