Attualità

“Crescere nelle Aree Interne”: il Comune di Vallo promuove nuove strategie educative

Il Comune di Vallo della Lucania, in collaborazione con l'UNICEF Innocenti, promuove un incontro per delineare possibili scenari di un nuovo welfare per le bambine, i bambini e gli adolescenti del Cilento

Chiara Esposito

22 Maggio 2024

Ragazzi e bambini

Il Comune di Vallo della Lucania si è fatto promotore tramite, l’Assessorato con delega alle politiche per i bambini e Vice Sindaco Tiziana Cortiglia, dell’incontro dal titolo Crescere nelle aree interne, che attraverso il progetto Cilento: comunità emblematica-comunità educante finanziato dal “Fondo per il contrasto della Povertà Educativa Minorile” e lo studio ricerca UNICEF Innocenti Global Office of Research and Foresight sul territorio cilentano “Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno, intende delineare possibili scenari di un nuovo welfare per le bambine, i bambini e adolescenti nel contesto territoriale cilentano, per proporre azioni coerenti alla riprogrammazione della strategia aree interne del Cilento Interno 2021/27, od altre misure regionali compatibili.

Lo studio UNICEF

L’importante ricerca studio di UNICEF Innocenti, si è sviluppata in tre anni di impegno con gli Istituti comprensivi delle aree interne (SNAI), attraverso una metodologia innovativa con l’obiettivo di “delineare una panoramica completa delle opportunità e delle barriere che bambini e adolescenti incontrano mentre crescono in quest’area, cioè un territorio caratterizzato da una bellezza naturale straordinaria ma anche da importanti sfide sociali ed economiche” come ha affermato Alessandro Carraro coordinatore del progetto.

Nuove strategie per il Cilento interno

L’iniziativa Cilento: comunità emblematica-comunità educante coordinata da Maria Rosaria Nese è una prima risposta di sistema che attraverso la sottoscrizione del Patto Educativo e la creazione di un network fra i 14 partner di progetto e le altre realtà accomunate a vario titolo nell’alleanza educativa, abilitando la partecipazione e la co-progettazione di famiglie, scuole, enti pubblici e terzo settore, al quale si unisce il ruolo strategico della riprogrammazione della strategia aree interne del Cilento Interno 2021/27 che intorno a questi temi ha già avviato importanti iniziative verso il riequilibrio strutturale come indicato nelle sei raccomandazioni del progetto UNICEF che si auspica siano più ampiamente recepite come strumenti di superamento di criticità endemiche e storiche soprattutto delle aree interne.

La dichiarazione

Il Sindaco Antonio Sansone ritiene cruciale recuperare la condizione di centralità delle comunità educanti e, l’attenzione nei confronti dell’infanzia che spesso rimane marginale, concentrandosi principalmente sulla povertà educativa e trascurando la multidimensionalità del benessere e della povertà minorile. Nell’occasione si sottolinea l’autorevole presenza dell’attuale Presidente del Tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo, molto vicina all’impegno UNICEF regionale e testimonial d’eccellenza per l’amore che porta al Cilento e ai suoi abitanti per i tanti anni già trascorsi nella qualità di Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Torna alla home