Attualità

Cresce l’emigrazione: 5 comuni del Cilento e Vallo di Diano tra i più colpiti dal fenomeno

La provincia di Salerno, dopo Napoli, è quella con maggior tasso di emigrazione. Ecco cosa dice il rapporto della Fondazione Migrantes

Ernesto Rocco

11 Novembre 2023

Gioi statua dell'emigrante

Il trend inarrestabile delle persone che lasciano l’Italia continua a Salerno, come evidenziato nel rapporto “Italiani nel mondo 2023” della Fondazione Migrantes. Il rapporto, pubblicato nei giorni scorsi, rivela che al primo gennaio 2023, il numero di cittadini salernitani iscritti nell’anagrafe italiana dei residenti all’estero (Aire) è salito a 153.888, in aumento rispetto ai 150.965 dell’anno precedente e ai 147.296 registrati dodici mesi prima.

Posizione di Salerno tra le Province Campane

Salerno si colloca al secondo posto, dopo Napoli, per il numero di iscritti all’Aire. Quest’anno, il rapporto sottolinea un significativo aumento dei rimpatri dall’estero verso la provincia di Salerno, con cittadini che tornano, ad esempio, dal Venezuela.

Le partenze: profilo dei salernitani all’estero

Dei 153.888 salernitani residenti all’estero, le donne costituiscono poco meno della metà (74.635). Il rapporto mostra che a fare le valigie sono stati soprattutto i salernitani di 65 anni e oltre (23,3%), seguiti da persone dai 35 ai 49 anni (22,9%), dai 18 ai 34 anni (21,1%), dai 50 ai 64 anni (20%), con i minori (da 0 a 17 anni) che rappresentano il 12,7%.

I comuni più colpiti

I comuni con il maggior numero di iscritti all’Aire nel Salernitano sono il capoluogo, Salerno, seguito da Padula, Teggiano, Cava de’ Tirreni, Camerota, Castelnuovo di Conza, Sarno, Castellabate e Montesano sulla Marcellana. Castelnuovo di Conza e Santomenna emergono come i comuni con l’incidenza più significativa degli iscritti all’Aire sulla popolazione residente: rispettivamente del 566,2% e del 259,4%.

Lo scenario regionale e campano

La Campania conta complessivamente 548.558 iscritti all’Aire, con una percentuale del 9,8% sulla popolazione residente. I paesi con la maggiore presenza di cittadini campani sono la Germania, Svizzera, Argentina, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Brasile, Francia, Venezuela, Spagna e Uruguay.

Il rapporto sottolinea che, mentre l’Italia perde inesorabilmente residenti, con una diminuzione di 132.405 persone in un anno (-0,2%), la comunità italiana all’estero continua a crescere, rappresentando il 10,1% dei 58,8 milioni di italiani residenti in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Torna alla home