Cilento

Cresce l’ansia nel Cilento per le sorti di Alyona Vasilieva, 22enne scomparsa da giorni

La giovane e ormai scomparsa da circa 72 ore. L’appello della famiglia per ritrovarla: ha bisogno di cure

Maria Emilia Cobucci

17 Luglio 2023

Cresce l’ansia nel Cilento per le sorti di Alyona Vasilieva, una giovane donna di 22 anni scomparsa da venerdì scorso. La madre ha lanciato un appello sui social media dopo essersi accorta che la figlia non era rientrata a casa e ha fornito un numero di telefono per essere contattata.
Alyona aveva manifestato la volontà di recarsi a Napoli per coltivare la sua passione principale: la pittura. Tuttavia, è importante notare che la ragazza è affetta dalla sclerosi multipla, motivo per cui la madre ha sottolineato la necessità delle cure di cui ha bisogno.

Gli ultimi giorni

Negli ultimi giorni, molti residenti hanno notato un evidente cambiamento nel suo umore, sembrava abbattuta e giù di tono. Questo ha aumentato ulteriormente le preoccupazioni riguardo alla sua scomparsa.

Le indagini

Le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, hanno diffuso la foto della giovane tra i loro colleghi nella speranza di ottenere informazioni sulla sua posizione. Nel frattempo, la madre si è affidata ai social media per cercare aiuto e diffondere l’appello per ritrovare Alyona.

Sono trascorse ormai 72 ore dalla sua scomparsa e l’ansia tra i residenti cresce sempre di più. In molti si chiedono dove la ragazza possa aver trascorso le ultime notti. Alcuni testimoniano di averla vista in giro per il golfo di Policastro, ma la sua situazione rimane ancora incerta e motivo di grande preoccupazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Torna alla home