Attualità

Costruire un porticciolo a “Punta dell’Inferno”, l’idea del Comune di Castellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località "Punta dell'Inferno"

Manuel Chiariello

30 Marzo 2023

Catellabate

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Comune di Castellabate per la realizzazione di un piccolo approdo portuale in località “Punta dell’Inferno”. Si tratta di un’opera di grande prestigio e importanza strategica poiché, comporterebbe anche un profondo restyling del lungomare interessato.

Il progetto

La costruzione di un nuovo porto turistico a Santa Maria di Castellabate, è un argomento dibattuto per anni, anche con le precedenti Amministrazioni Comunali, e mai resosi possibile. Un progetto, iniziato, ma mai completato, che, finora, ha portato solamente alla realizzazione di uno spezzone di molo lungo 150 metri. L’attuale idea in cantiere, prevede un utilizzo stagionale del porto turistico, evitando rischi derivanti dalle frequenti mareggiate invernali.

Infatti, si tratterebbe di cinque moli galleggianti modulari, pavimentati in legno, dunque smontabili facilmente al termine della stagione estiva, che ospiterebbero circa 250 barche con lunghezza fino a 10-12 metri. Il focus del progetto è incentrato non solo sul lancio del porticciolo, ma anche su un parziale rifacimento del lungomare di “Punta dell’Inferno” in “Via dei Cantieri Navali”.

Infatti, sarebbe prevista una riqualificazione e un ampliamento di quest’ultimo, consentendo un nuovo spazio per la realizzazione di una piazza pubblica attrezzata con ristoranti, chioschi e un club nautico.

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Intanto, dietro questo ambizioso piano, che rientra nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025, qualcosa inizia a muoversi. È stato, difatti, approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’importo complessivo di 15.234.306,91 euro. Una cifra che potrà essere garantita da fondi regionali, statali e/o comunitari nell’ambito dell’attuazione del PNRR.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home