Attualità

“Costruire in moda”: Ok ad un progetto di rigenerazione urbana ad Omignano

Ecco gli obiettivi del progetto Creative Living Lab per sviluppare il senso di identità e appartenenza ai luoghi

Antonio Pagano

7 Giugno 2023

Municipio Omignano

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di partecipare all’avviso pubblico per il finanziamento di progetti rigenerazione urbana attraverso attività culturali e ricreative “Creative Living Lab” V edizione, pubblicato dalla Direzione Creativa Contemporanea MIBACT.

Il progetto di Omignano

L’Ente cilentano intende partecipare al bando in questione attraverso una proposta progettuale denominata “costruire in moda“, il cui scopo è quello di realizzare progetti di interazione socio- culturale volti al reinserimento lavorativo e sociale delle fasce deboli della popolazione nella fattispecie giovani e donne in cerca di prima occupazione, in partenariato con la P&P Academy, con sede in Pozzuoli.

Non sono previsti oneri finanziari a carico del Comune ai fini della partecipazione né ai fini dell’attuazione del progetto il quale, come stabilito dall’Avviso pubblico, se finanziato, sarà coperto al 100% dei costi ammissibili, comprensivi degli oneri fiscali dovuti per legge, fatta salva la possibilità di eventuali co-finanziamenti da parte del soggetto proponente o di soggetti terzi, purché dichiarata all’atto della proposta e approvata dalla Commissione di valutazione.

“Creative Living Lab” : gli obiettivi della V edizione del bando

Creative Living Lab punta a favorire il coinvolgimento delle comunità locali nei processi di rigenerazione urbana finalizzati a migliorare la qualità delle dinamiche sociali, culturali ed economiche nei territori di riferimento, e sperimentare e diffondere metodologie innovative e inclusive capaci di sviluppare il senso di identità e di appartenenza ai luoghi.

L’avviso si pone l’obiettivo inoltre di implementare la produzione di nuove opere, site-specific, performance teatrali e spettacoli dal vivo, in grado di attivare e valorizzare i luoghi di progetto e sostenere percorsi di innovazione e trasformazione artistica, culturale e sociale e la ricerca e la produzione nell’ambito della creatività contemporanea.

L’Amministrazione Comunale ha espresso così la volontà di partecipare al bando in questione con la possibilità di presentare proposte progettuali per il finanziamento di attività culturali e ricreative all’interno di luoghi e/o edifici in disuso con importo massimo finanziabile di euro 40.000,00.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home