Cilento

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Maria Emilia Cobucci

12 Aprile 2025

Il neonato gruppo politico “Costruiamo il Futuro”, guidato da Edmondo Iannicelli, ha annunciato la sua nascita con l’obiettivo di offrire una “nuova prospettiva di governo” ai cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo. Il gruppo si pone in netta contrapposizione all’amministrazione precedente, definita come caratterizzata da “malgoverno e improvvisazione amministrativa”.

Criticità nella gestione dei servizi e della pianificazione urbana

Attraverso un comunicato stampa, “Costruiamo il Futuro” ha elencato una serie di “criticità riscontrate durante la gestione della precedente amministrazione”. Tra queste spiccano l'”inefficiente gestione del servizio rifiuti” e l'”approssimazione nell’adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale”. Viene inoltre segnalata la “mancata redazione del Piano Spiaggia” e l'”aumento dei tributi comunali”, unitamente a una “totale assenza di ascolto e confronto con i cittadini” e allo “stato di incuria dei beni comunali”.

Problematiche nella gestione dell’ufficio tecnico e delle opere pubbliche

Particolare attenzione viene dedicata alle “gravi problematiche emerse anche a seguito della convenzione con il Comune di Roccagloriosa per la gestione dell’ufficio tecnico – settore opere pubbliche”.

Vengono citati specificamente i “Lavori dell’approdo di Capitello, affidati senza l’acquisizione preventiva di tutti i pareri obbligatori”, i “Lavori al lungomare, con significativa lievitazione dei costi rispetto al progetto iniziale” e la “Chiusura per oltre tre anni della strada via Principe Piemonte Capitello”. Il gruppo denuncia pure l'”inutilizzo di un finanziamento regionale del 2021, pari a 100.000 euro, destinato alla realizzazione di parcheggi a Capitello”.

Assenza di politiche sociali e carenze nella sicurezza

“Costruiamo il Futuro” registra inoltre l'”assenza di politiche concrete rivolte alla tutela delle categorie fragili (anziani, persone con disabilità)” e il “ritardo nella realizzazione della struttura per servizi sanitari e sociali a Ispani”, unitamente alla “mancata attuazione della Delibera consiliare relativa all’individuazione del Garante per le persone con disabilità”. Infine, viene segnalato un “grave pressappochismo nella gestione del sistema di videosorveglianza, che ha impedito l’identificazione degli autori di diversi episodi criminosi, incluso il furto di circa 4.500 euro dalla cassaforte del Comune”.

Condanna per l’abbandono della fascia tricolore

Il comunicato non tralascia un episodio definito “fortemente irrispettoso verso la Cittadinanza”: l'”abbandono della fascia tricolore da parte del Sindaco durante la processione di Sant’Antonio a Capitello”, comportamento ritenuto “sconveniente che calpesta le regole del galateo istituzionale e sociale”.

“Costruiamo il Futuro” si propone come alternativa seria e responsabile

Il gruppo “Costruiamo il Futuro” si presenta come “alternativa seria, responsabile e vicina ai cittadini”, con l’obiettivo di “restituire dignità, efficienza e partecipazione” alla comunità di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Torna alla home