Cronaca

Costiera Amalfitana: la Guardia Costiera contrasta l’abusivismo edilizio e l’inquinamento

Sversamento in mare di materiale edile da una villa privata di Atrani

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2024

I militari della Guardia Costiera di Salerno, coordinati dal Luogotenente Oronzo Montagna, Titolare dell’Ufficio Locale Marittimo di Amalfi, in collaborazione con il Comando Carabinieri della Compagnia di Amalfi – Stazione Carabinieri di Ravello agli ordini del Cap. Alessandro Bonsignore, hanno sgominato un caso di abusivismo edilizio e inquinamento delle acque nel comune di Atrani.

L’intervento

L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa della Guardia Costiera di Salerno che denunciava il gettito in mare di materiale da parte di due persone da una villa ubicata su un costone a picco sul mare.

I sopralluoghi e le scoperte

Un primo sopralluogo via mare con la MV CP58 di Salerno ha confermato la presenza di acque torbide sotto il costone indicato. Successivamente, gli uomini in divisa hanno acceduto alla villa in questione, dove hanno trovato personale intento a realizzare lavori edili all’interno dell’abitazione.

Le irregolarità

Benché parte dei lavori fosse regolarmente autorizzata dal Comune di Atrani, è stata scoperta una grotta preesistente nella quale i proprietari della villa stavano effettuando uno sbancamento di materiale senza alcuna autorizzazione, finalizzato a ripristinare il vano di un ascensore. Inoltre, è stato trovato uno scolo per il gettito diretto in mare delle acque provenienti dalla grotta.

Le sanzioni

Il materiale di risulta dei lavori e i prodotti dello sbancamento della grotta sono stati gettati direttamente in mare con l’utilizzo di secchi da tre persone che sono state identificate e denunciate, insieme al proprietario della villa, per abuso edilizio e getto pericoloso di cose.

Sequestri e accertamenti

La grotta e il vano ascensore sono stati sequestrati. Nella giornata di lunedì saranno analizzati il materiale edile ritrovato nella villa e saranno effettuati ulteriori accertamenti.

Un impegno costante

Questa operazione si inserisce nel contesto dei regolari controlli che la Guardia Costiera effettua durante tutto l’anno e testimonia la stretta collaborazione con le altre forze di polizia, in particolare con i Carabinieri e la Polizia Locale, per la tutela di un territorio splendido ma delicato, spesso deturpato da abusi e inquinamenti.

L’importanza della sinergia

L’importante risultato raggiunto conferma l’alto livello di attenzione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nei settori di sua competenza, in particolare per la tutela dell’ambiente marino e costiero e del corretto uso del pubblico demanio marittimo. La sinergia con le forze di polizia dei Comuni della Costiera Amalfitana dimostra che la collaborazione è fondamentale per la salvaguardia del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Torna alla home