Attualità

Così Altavilla Silentina utilizzerà i proventi delle multe

Multe, comune stabilisce le modalità di destinazione. Si punta anche su educazione stradale, mobilità ciclistica e maggiori controlli sul territorio

Alessandra Pazzanese

26 Gennaio 2023

Polizia Municipale

I proventi delle multe emesse dai vigili urbani per le infrazioni stradali saranno destinate al rifacimento e al miglioramento della segnaletica stradale. È quanto deciso dall’amministrazione comunale di Altavilla Silentina guidata dal sindaco, Franco Cembalo.

La destinazione della sanzioni

L’ente, con apposita delibera di giunta, ha stabilito che la previsione delle entrate provenienti dalle sanzioni amministrative per l’anno 2023 ammonterebbe a circa 8.500 euro che verrebbero spesi in questo modo: 1700 euro verrebbero destinati agli interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade.

Altri 1.700 euro verrebbero destinati alle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature.

E ancora: 5.100 euro verrebbero destinati alla manutenzione delle strade di proprietà dell’ente, all’installazione, all’ ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle strade di proprietà dell’ente senza trascurare la redazione dei piani urbani del traffico, gli interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli (bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti), i corsi didattici finalizzati all’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, le forme di previdenza e assistenza complementare gli interventi a favore della mobilità ciclistica, l’assunzione di personale stagionale a progetto e il finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana, alla sicurezza stradale e ai servizi notturni e di prevenzione delle violazioni.

Le modalità di distribuzione

I fondi, così distribuiti, verrebbero spesi scegliendo, tra gli scopi elencati, quelli prioritari in base alle esigenze del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home