Alburni

Corsi di musica gratuiti: l’iniziativa a Sicignano degli Alburni

Al via corsi per avvicinare bambini e ragazzi del territorio all'arte della musica. Ecco l'iniziativa del comune di Sicignano degli Alburni

Alessandra Pazzanese

9 Novembre 2023

Chitarra

Il Comune di Sicignano degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, in collaborazione con l’Associazione ADAGIO-scuola di musica APS, ha invitato i giovani del territorio ad aderire al progetto denominato “Suoniamo insieme la chitarra”.

L’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i bambini e i ragazzi del territorio all’arte della musica.

I giovani che vorranno partecipare al progetto avranno l’opportunità di imparare gratuitamente a suonare la chitarra seguendo dei corsi.

Il commento

Il progetto si propone di avvicinare i giovani al mondo della musica che è un linguaggio universale capace di offrire occasioni di integrazione, di accoglienza, di aggregazione sociale, di condivisione e scambio di esperienze a quanti si accostano ad essa. Mediante la sua funzione emotiva-affettiva, si impara a conoscere e ad esprimere le proprie emozioni in modo armonico e a regolare il proprio stato emotivo. Invitiamo, pertanto, i genitori del nostro comune a non perdere tale occasione di crescita per i propri figli!” hanno fatto sapere dall’ente sottolineando l’importanza dell’iniziativa.

Come iscriversi

Quanti vorranno iscriversi al laboratorio potranno compilare un apposito modulo reperibile dal sito (clicca qui)

I partecipanti al laboratorio gratuito di musica saranno suddivisi in gruppi formati in base all’età e i corsi saranno erogati presso la biblioteca del comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home