Attualità

Copricapo per malate oncologiche: il progetto “Sveva” che coinvolge le donne migranti nel Vallo di Diano

Federica Pistone

16 Dicembre 2023

Copricapi malate oncologiche

La serata di presentazione dei copricapi realizzati dal laboratorio tessile del “Progetto Sveva” è stata caratterizzata da tanti momenti di commozione ma anche di gioia. Il progetto nato dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” in memoria di Sveva Ferrajoli, operatrice della cooperativa deceduta a causa di una malattia oncologica, è stato presentato presso l’Auditorium comunale “G. Amabile” di Sant’Arsenio dinanzi ad un numeroso pubblico.

In cosa consiste l’iniziativa

Si tratta della realizzazione da parte di donne migranti ed operatrici del progetto SAI, di copricapo da donare alle donne campane affette da patologie oncologiche. Il sindaco Donato Pica ha evidenziato il merito delle iniziative della Cooperativa nel campo dei servizi sociali, andando oltre il carattere ufficiale dell’evento. Anche Luigi Vertucci, sindaco di Atena Lucana e capofila del progetto SAI, ha sottolineato l’importanza di valorizzare ciò di positivo presente nel territorio.

Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa “Il Sentiero”, ha ringraziato coloro che contribuiscono con impegno a cambiare le sorti del territorio, ricordando la Giornata nazionale del servizio civile che coincide con il 15 dicembre. Nel corso della serata che è stata coordinata dalla giornalista Stefania Marino, si è tenuta anche una sfilata che ha visto protagoniste le operatrici SAI, migranti e volontarie, che hanno indossato i vari modelli di turbanti e copricapo realizzati con tessuti naturali come bambù e jersey di cotone

Geppino Parente, marito di Sveva Ferrajoli e sindaco di Bellosguardo, ha descritto queste donne come l’abbraccio della comunità a Sveva. Presente, tra gli altri, il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino il quale ha ricordato l’importanza della prevenzione contro il tumore, sottolineando che oggi è possibile guarire da questa terribile malattia.

La serata si è conclusa con i saluti di Don Vincenzo Federico, Presidente dell’Associazione RiGuarda ODV, che ha evidenziato come la serata abbia celebrato la vita, accogliendo l’altro come ha fatto Sveva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home