Attualità

Convivenza tra Predatore, Preda e Uomo: se ne parla al Parco

Il CAI ne parlerà giovedì 9 marzo presso la Sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Costabile Pio Russomando

27 Febbraio 2023

Cinghiale

In Italia, il cinghiale è la preda principale del lupo, ma quanto conta effettivamente questo animale per il grande carnivoro? È da questa domanda che Andrea Scagano, membro del Consiglio Direttivo dell’ATC Aree Contigue Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha tratto l’idea per un convegno insieme ai soci del CAI Montano Antilia.

Il lupo e il cinghiale

I ricercatori italiani hanno sottolineato che i predatori generalisti, come il lupo, adattano la loro dieta in base alla disponibilità locale di prede. Tuttavia, la misura del consumo di una preda sarebbe influenzata dal numero di specie alternative disponibili.

La presenza di cinghiali nella dieta del lupo diminuisce quando c’è un aumento della predazione di caprioli, bestiame, camosci e cervi. Tuttavia, il numero di specie prede non sembra influenzare la presenza di cinghiali nella dieta del lupo.

Secondo i ricercatori, il cinghiale è facilmente individuabile dai predatori poiché è un animale gregario, rumoroso e spesso localmente abbondante. Pertanto, la portata della predazione su questo ungulato non sarebbe molto influenzata dalla disponibilità di altre prede potenziali.

Tuttavia, dove i lupi sono presenti, grosse riduzioni “artificiali” del numero di cinghiali, ad esempio attraverso abbattimenti numerici, potrebbero spostare la predazione dei lupi su prede alternative, come caprioli e/o bestiame, aumentando così i conflitti tra lupi e attività umane.

Il confronto

Per capire meglio ciò che accade nell’area naturale più grande d’Italia e fornire una risposta ai cittadini locali, il CAI Montano Antilia ha organizzato un convegno con la partecipazione del Dott. Luigi Iozzoli, componente del Comitato Scientifico Centrale del CAI Club Alpino Italiano Gruppo Grandi Carnivori, il Col. Mario Guariglia, comandante del Reparto Carabinieri Parco, e i soci Sabatino Rambaldi (Agronomo Forestale), Antony Merola (Fototrappolaggio) e Marianna Iannone (Rifugio Motola-Sentiero Italia CAI).

L’evento, rivolto non solo agli amministratori del territorio ma a tutti i cilentani interessati alla tematica, si terrà il 9 marzo alle 16:30 presso la Sede dell’Ente Parco di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home