Attualità

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’ingresso nel mercato della telefonia come Mobile Virtual Network Operator (MVNO), in partnership con l’operatore nazionale TLC Vianova S.p.A. (“Vianova”), consolidando ulteriormente la propria strategia di diversificazione dell’offerta e di innovazione.

Grazie alla collaborazione strategica con Vianova, Convergenze opererà sulla rete Vodafone offrendo ai propri clienti i più avanzati standard tecnologici, tra cui il 5G e il VoLTE (Voice over LTE – impostazione che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione).

Le novità

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM, dando preferenza a quest’ultima. La scelta delle eSIM riflette l’impegno di Convergenze verso la sostenibilità, con la riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione di materiali plastici. L’offerta sarà esclusivamente in modalità ricaricabile e sarà rivolta sia al segmento privati che business, garantendo un’ampia flessibilità grazie a opzioni modulabili di dati e/o voce.

Saranno inoltre introdotti pacchetti specifici per viaggiatori extra-UE, con soluzioni adatte a durate sia annuali che mensili, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e in mobilità. I clienti potranno gestire il proprio credito in modo semplice e intuitivo attraverso l’applicazione Convergenze o l’area riservata Pandora.

Sarà inoltre possibile attivare la modalità di autoricarica, integrando direttamente i costi nella fatturazione dei contratti TLC già in essere. Questa iniziativa segna un ulteriore e importante passo nella strategia di crescita e sviluppo di Convergenze, e rafforza il ruolo della Società come operatore tecnologico integrato e sostenibile, in linea con i principi caratterizzanti la Società Benefit. Con l’integrazione del mobile nel proprio business, Convergenze offre un portafoglio completo di prodotti nel settore delle telecomunicazioni, posizionandosi come un punto di riferimento per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare lo sbarco su un nuovo mercato, quello della telefonia mobile, caratterizzato da opportunità in crescita. Abbiamo deciso di entrare in questo settore per implementare la nostra offerta di servizi e poter offrire numerose soluzioni per i clienti privati e business.

Siamo convinti che fidelizzare gli utenti e offrire loro soluzioni sempre più performanti e tecnologicamente avanzate, con tariffe competitive trasparenti, siano alla base di un modello di business vincente”.

La collaborazione con Vianova aggiunge valore al progetto, come sottolineato da Stefano Luisotti, Amministratore Delegato di Vianova: “Collaborare con persone che stimiamo, protagoniste di un percorso innovativo e sostenibile, è per noi un’importante opportunità.

Questa partnership segna un passo significativo nel consolidamento del ruolo di Vianova come abilitatore di altri operatori mobili, reso possibile dalle competenze del nostro personale e dai continui investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home