Attualità

Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali: un convegno all’Unisa

L’evento è stato organizzato dall’Osservatorio sullo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia. Ecco il programma

Luisa Monaco

15 Aprile 2023

Unisa

Lunedì 17 aprile, presso l’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà il Convegno di studi “Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e ordinamento italiano: nuovi sviluppi sostanziali e procedurali”. L’evento è stato organizzato dall’Osservatorio sullo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, e vedrà la partecipazione di importanti personalità del mondo giuridico.

I lavori della mattina

Il Convegno inizierà alle 9.30 con gli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore Vincenzo Loia, del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Giovanni Sciancalepore e della Professoressa Angela Di Stasi, Direttore dell’Osservatorio. A seguire, la solenne apertura dei lavori sarà affidata al Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra.

Successivamente, si terranno le relazioni dell’Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli, del Giudice della Corte europea di Strasburgo Raffaele Sabato, del Presidente di Sezione della Corte di Cassazione Giovanni Diotallevi e del Presidente dell’Unione Forense per la tutela dei diritti umani Anton Giulio Lana.

I lavori del pomeriggio

Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, i lavori continueranno nella Aula Magna della Cittadella Giudiziaria, con un focus tematico su “L’effettività in Italia della tutela ordinamentale rispetto alla violenza domestica e di genere sotto la lente di Strasburgo”. Dopo gli indirizzi di saluto tenuti dalla Presidente della Corte di Appello Iside Russo e dal Referente per la formazione decentrata in materia penale della Scuola Superiore della Magistratura (SSM) Alfonso Scermino e l’introduzione della Delegata del Rettore alle pari opportunità Angela Di Stasi, si discuterà la tematica.

Il coordinamento dei lavori sarà affidato al Giudice Raffaele Sabato. Alla discussione parteciperanno la Presidente Iside Russo, la Presidente del Comitato pari opportunità del Consiglio Giudiziario Lucia Casale, il Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione Giuseppina Casale e l’Avvocato del Foro di Roma Iacopo Benevieri.

Un’importante iniziativa culturale

Il Convegno è un’iniziativa culturale destinata non solo ai tradizionali beneficiari delle iniziative scientifiche universitarie, ma anche ai magistrati e agli avvocati. Per i primi rientra nella formazione decentrata della SSM, mentre per i secondi è previsto il riconoscimento di crediti formativi per la loro formazione continua sia per la sessione mattutina che per quella pomeridiana.

Il commento del Direttore

Siamo molto orgogliosi come Dipartimento – spiega il Direttore Sciancalepore – di aver supportato l’organizzazione di questo evento che si ascrive all’interno di un percorso avviato anni fa di dialogo proficuo tra le istituzioni, non solo locali. Si tratta di un dialogo non finalizzato alla sola formazione, e quindi all’aggiornamento nozionistico, ma al confronto tra professionisti ed esperti del settore”.

Un convegno “itinerante” tra Università e Uffici Giudiziari – come ha sottolineato la Prof. Di Stasi – che nasce dalla acquisita consapevolezza dell’ineludibilità della adeguata conoscenza del sistema CEDU così da consentirne la piena penetrazione nelle coscienze giuridiche degli operatori del diritto e al fine di rendere i giudici nazionali e gli avvocati quali primi garanti dei diritti e delle libertà fondamentali sanciti nella Convenzione europea e nei suoi Protocolli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home