Attualità

Contursi Terme, l’Istituto “Epicarmo Corbino” sceglie la sostenibilità: arrivano le colonnine d’acqua potabile

Ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette

Silvana Scocozza

3 Febbraio 2025

Colonnine Acqua Contursi

Stop alle bottigliette di plastica. All’Istituto Omnicomprensivo “Epicarmo Corbino” di Contursi Terme, si cambia rotta con l’installazione di due colonnine per l’erogazione di acqua potabile.

L’iniziativa

L’iniziativa, voluta dal professore Sergio Genco attraverso il progetto “Una scuola senza plastica”, punta a ridurre i rifiuti e a promuovere uno stile di vita più sostenibile tra studenti e personale scolastico.

L’idea è semplice: invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette, ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola. Un piccolo gesto che, moltiplicato per 721 studenti di cui si compone la scuola, può fare una grande differenza. La plastica usa e getta, infatti, è tra i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale: troppo spesso finisce nelle discariche o, peggio ancora, nei mari, con conseguenze dannose per il pianeta.

Soddisfatta la dirigente scolastica Mariarosaria Cascio, che ha sottolineato l’importanza di un cambiamento concreto, poiché non è solo una scelta pratica, ma un messaggio forte, bisogna insegnare ai ragazzi che anche le piccole azioni quotidiane possono contribuire ad un futuro migliore.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dagli studenti, avere un erogatore di acqua potabile è comodo ed economico.

“Ogni cambiamento, anche il più semplice, è un passo avanti verso un mondo più pulito”, dicono soddisfatti docenti e allievi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home