Attualità

Contursi Terme: La mia scuola va in campagna

Al Centro estivo realizzato con il progetto ConLABora i bambini sono immersi tra i sapori e gli odori del mondo contadino

Comunicato Stampa

27 Luglio 2023

ConLabora

Il mondo della ruralità immerge i bambini del Centro estivo di Contursi Terme in una realtà straordinaria. Grazie all’associazione “Chiana”, i bambini hanno potuto conoscere quali fossero gli impegni e le fatiche dei contadini, ma hanno anche fatto un percorso sensoriale per conoscere gli odori della campagna, ad iniziare ad esempio dal fieno, e poi il tatto, toccando i fagioli o la lana e camminando sulle noci. Quindi, come si piantano i semi e come si arriva ad avere una piantina. La campagna diventa così un gioco e dal gioco hanno imparato a conoscere la fatica dei contadini ma anche la provenienza dei cibi in tavola. Un vero e proprio agri-laboratorio. Paolo ha accompagnato i bambini in questo percorso particolare, a contatto diretto con la natura, spiegando loro anche piccoli e grandi segreti.

L’iniziativa

Il centro estivo non a caso è stato pensato proprio per regalare momenti particolari, nuovi, ai bambini. E la curiosità dei piccoli è stata incredibile. Occhietti spalancati, attenzione massima e tante domande per approfondire, i bambini hanno sorpreso tutti con il loro interesse, ma non hanno sorpreso per quell’allegria sprigionata in campo aperto.

E poi tutti a vedere il frantoio. Qui Antonella ha spiegato ai bambini come si arriva dalle olive all’olio e quindi dimostrando con una bella fetta di pane ed olio quanta bontà vi fosse nell’oro giallo, che è uno dei prodotti di punta di Contursi Terme. La raccolta, la macinazione, il riposo del prodotto, tutto con parole semplici e dinanzi agli attrezzi di un vero frantoio funzionante. Anche questa è stata per i piccoli una bella esperienza di conoscenza.

Il progetto

Nella città delle cento sorgenti, l’associazione Arcobaleno, capofila del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, punta così a creare nuove esperienze insieme ai partner di progetto, la coop Tertium Millennium, che gestisce questo Centro estivo, il Comune di Contursi Terme, le associazioni Sfera e Girotondo, gli Istituti comprensivo e l’Istituto Corbino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home