Alburni

Controne, torna la “Sagra del Fagiolo” che giunge alla 40esima edizione: al via alle domande per le taverne

La Sagra del Fagiolo di Controne si terrà il 23 e 24 novembre e dal 30 novembre al 1° dicembre

Alessandra Pazzanese

17 Ottobre 2024

Fagiolo di Controne

Piccolo, rotondo e altamente digeribile, sono solo alcune delle caratteristiche del fagiolo bianco di Controne, presidio Slow Food e frutto di coltivazioni che si tramandano da centinaia di anni. Un prodotto d’eccellenza che si raccoglie per tutto l’autunno e fino all’inizio dell’inverno e che, puntualmente, viene valorizzato in una delle sagre più attese del Cilento: la “Sagra del Fagiolo di Controne”.

L’evento

L’evento quest’anno giungerà alla su quarantesima edizione, un compleanno importante che sarà celebrato il 23 e il 24 novembre, il 30 novembre e il 1 dicembre. Date diverse per permettere a tutti di prendere parte alla sagra che ogni anno attira migliaia di visitatori nel piccolo borgo alburnino. Il Comune, guidato dal sindaco, Ettore Poti, ha già invitato i tanti tavernieri che vorranno esporre le tipicità locali e proporre i piatti a base di fagioli o, comunque legati alla tradizione cilentana e alburnina.

Ecco come partecipare

Gli interessati potranno compilare i moduli, disponibili sia sul sito istituzionale dell’ente comunale, sia presso l’Ufficio Protocollo del Comune e consegnarli, una volta compilati, presso lo stesso ufficio, entro le ore 13:00 del 21 ottobre. Un’apposita commissione valuterà i piatti proposti per poi autorizzarne l’inserimento nel percorso dell’evento. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta rivolgendosi agli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Torna alla home