Eventi

Controne ricorda le vittime del Covid e organizza una cerimonia per il conferimento delle onorificenze

Il Comune di Controne celebra l'evento per ricordare le vittime del Covid, ringraziando chi in prima linea ha operato per la salvaguardia della salute collettiva.

Debora Tesoniero

3 Agosto 2023

In occasione della giornata della memoria per le vittime del Covid, venerdì 4 agosto dalle ore 18.30 in località Controne, si svolgerà la cerimonia volta al conferimento delle relative onorificenze. La pandemia da Covid-19 che si è diffusa rapidamente a causa dell’intensa mobilità, propria del nostro modo di vivere, ha concretamente sconvolto le nostre vite: ci siamo trovati a fronteggiare all’improvviso un nemico per noi sconosciuto. Essenziale è stato l’intervento e il lavoro del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nella tutela della salute collettiva, è grazie alla loro preparazione professionale che è stato possibile arginare gli effetti negativi di tale fenomeno.

L’evento

Appare dunque doveroso ricordare le persone scomparse a causa della pandemia e ringraziare quanti si sono prodigati e impegnati in prima persona mettendo a rischio la propria incolumità.

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Controne conferiranno le “Chiavi della città”.

Ecco i nomi

A ricevere il riconoscimento Paolo Antonio Ascierto Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori – fondazione Giovanni Pascale di Napoli e presidente della Fondazione Melanoma; Renato Gammaldi Direttore dell’ UOC Anestesia e Rianimazione A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; Donato Muto Dirigente medico UOC Emergenza 118 ASL SALERNO; Giuliano D’Angelo Croce Rossa Italiana – Presidente Comitato di Serre

Le altre iniziative

Non è stata l’unica iniziativa promossa da un’amministrazione comunale volta ad onorare la memoria di donne e uomini: medici, farmacisti, infermieri e tutti gli operatori sanitari che hanno offerto la propria vita per proteggere quella di tutti gli altri cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Torna alla home